GIORGIA VINCE LA SERATA DELLA COVER E STASERA LA GRAN FINALE

Giorgia insieme con Annalisa con una magistrale interpretazione di “Skyfall” vince la serata delle cover. Antipasto della vittoria. Stasera l’arduo verdetto. Al secondo posto Lucio Corsi con il singolare duetto di Topo Gigio ed al terzo posto Fedez con Marco Masini con la loro rivisitazione di “Bella Stronza”

L’attesissima quarta serata dei duetti dedicata alle cover più belle della musica di sempre inizia con Roberto Benigni, ospite a sorpresa? Mica tanto visto che poi al termine del suo intervento ricorda che a marzo tornerà per una serata su Rai uno. Insomma un po’ ospite un bel po’ promozione.

Anche Benigni sembra allineato nel clima di questo festival, molto diverso da quello di anni fa, ma si sa i tempi cambiano e le cose probabilmente non sempre più le stesse.

I copresentatori Geppy Cucciari e Mahmood

Un po’ ingessato lui, decisamente più a suo agio quando canta, disinvolta e pungente lei.

Comincia la gara, non vale la classifica, ma vincere fa sempre piacere. Si susseguono le cover, il momento più commovente l’applauso a Gianni Bella, autore, cantante, colpito da un ictus nel 2010 e l’abbraccio con la sorella Marcella dopo l’esecuzione di “l’emozione non ha voce” canzone da lui scritta per Adriano Celentano.

Belli alcuni accoppiamenti Irama con Arisa, Gaia con Touquinho, Rocco Hunt e Clementino nel ricordo di Pino Daniele, stratosferiche  Giorgia e Annalisa in “Skyfall” ed il pubblico tributa loro una giusta standing ovation. Subito dopo tocca a Simone Cristicchi con Amara in una bella e molto personale versione de “La Cura” di Franco Battiato. Achille Lauro ed Elodie omaggiano Loredana Bertè e poi a cappella nel giorno di San Valentino vogliono ricordare Edoardo De Crescenzo con “Ancora” peccato però che dopo alcune note la regia chiude il microfono.

LEGGI ANCHE  L'ALT(R)A MODA DI ACHILLE LAURO: I LOOK MAI COMPRESI E IL RISCATTO A SANREMO 2025

E poi arriva la tanto chiaccherata “Bella Stronza”

Il duo Fedez – Marco Masini la trasforma in un rap, dove alla melodia di Masini si contrappone il rap di Fedez. E le parole si, le parole cambiano.

Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti

Modà con Francesco Renga – “Angelo” di Francesco Renga

Clara con Il Volo – “The sound of silence” di Simon & Garfunkel

Noemi e Tony Effe – “Tutto il resto è noia” di Franco Califano

Francesca Michielin e Rkomi – “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini

Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno

Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I ain’t got you” di Alicia Keys

Irama con Arisa – “Say something” degli A Great Big World con Christina Aguilera

Gaia con Toquinho -“La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni

The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci

Marcella Bella con i Twin Violins – “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano

LEGGI ANCHE  FESTIVAL DI SANREMO: DOPO AMADEUS SCATTA IL "TOTO NOMI"

Rocco Hunt con Clementino – “Yes I know my way” di Pino Daniele

Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” di Tricarico

Giorgia con Annalisa – “Skyfall” di Adele

Simone Cristicchi con Amara – “La cura” di Franco Battiato

Sarah Toscano con gli Ofenbach – “Overdrive” degli Ofenbach con Norma Jean Martine Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” dei Righeira

Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” di Gino Paoli

Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – “Il pescatore” di Fabrizio De André

Achille Lauro e Elodie – “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè

Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” di Pino Daniele

Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” di Franco Califano –

Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – “L’anno che verrà” di Lucio Dalla

Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” di Marco Masini

Bresh con Cristiano De André – “Creuza de mä” di Fabrizio De André

Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa – “Amor de mi vida” dei Sottotono e “Aspettando il sole” di Neffa

Da rivedere come conduttore, ma fantastico come artista

Bellissimo il momento di Mahmood con alcuni dei suoi più grandi successi. Una performance mozzafiato con balletti, effetti, musica, danza e tutto il carisma di Alessandro Mahmood.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI