EDOARDO LEO ALL’EVENTO LEGO PER IL LANCIO DELLA FONTANA DI TREVI

Come ogni giorno, Fontana di Trevi è affollata di turisti. A Roma c’è il sole, il pomeriggio è clemente, non fa troppo freddo, e a un certo punto si sente una voce decisamente familiare elogiare la bellezza e quel monumento in particolare, al quale la gente inizia ad avvicinarsi sempre di più. Già, proprio davanti alla vasca dell’acqua della Fontana più bella e conosciuta nel mondo, c’è Edoardo Leo che declama la sua ode. L’area di fronte alla Fontana di Trevi si è dunque trasformata in un palcoscenico per una performance esclusiva dell’attore. E non è solo.

Al suo fianco, un’altra Fontana di Trevi, più piccola di quella imponente e maestosa alle sue spalle: è il set LEGO® Fontana di Trevi, ultima novità della serie LEGO® Architecture, di cui Edoardo Leo si è fatto ambasciatore. L’evento è infatti quello di lancio dell’ultima creazione del brand danese progettata per un pubblico adulto, che invita gli appassionati a immergersi nella storia, nell’arte e nei viaggi italiani, celebrando la grandiosità di uno dei monumenti più amati di Roma. Con la sua bellezza senza tempo e le sue acque che scorrono continuamente, ha ispirato poeti, innamorati e viaggiatori per secoli. Per non parlare del cinema: come dimenticare la scena de La Dolce vita di Federico Fellini con Anita Ekberg che incita Marcello Mastroianni a raggiungerla nella vasca della fontana? Anche questo è ricordato nell’ode di Edoardo Leo oltre alla sua personale definizione di bellezza:

“Provate ad andare su Google e scrivere la parola ‘fontana’, il primo suggerimento che vi da è la Fontana di Trevi – dice l’attore romano – Che non è solo un capolavoro di architettura e non ha solo nell’ingegneria il motivo della sua celebrità nel mondo, ma nella categoria più indefinibile, misteriosa e affascinante dell’esistenza umana, la più personale: la bellezza. Una forma di attrazione che porta, come oggi, a milioni di turisti da secoli qui davanti a bocca aperta, un senso di smarrimento e di emozione, qualcosa che non è possibile trovare in nessun altro posto del mondo, nemmeno lontanamente. Io potrei stare qui per ore a parlare di questo capolavoro di bellezza, ma non riuscirei comunque ad avvicinare con le parole quello che vedete alle mie spalle. La bellezza non va spiegata, va ammirata”.

Con 1.880 pezzi, il nuovo modello Lego da collezione reinterpreta la Fontana di Trevi con dettagli particolari, dalla raffinata facciata di Palazzo Poli alle iconiche sculture di Oceano e della Fontana degli Innamorati ai dettagliati lampioni stradali e alle statue trasformate in minifigure, portando in vita la maestosità e il fascino senza tempo di Roma e facendo immergere ogni costruttore nel cuore della Città Eterna. L’evento, ispirato al teatro e agli spettacoli dell’antica Roma, frutto della collaborazione tra LEGO Italia e l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale al fine di sottolineare l’unicità di Roma nell’anno del Giubileo e i valori condivisi, come la creatività e l’amore per l’arte, ha visto presenti l’assessore Alessandro Onorato, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il General Manager di LEGO Italia, Marco Capone.

LEGGI ANCHE  FEDERICO MOCCIA E ALEX CAMINITI INSIEME PER L'ARTE A VENEZIA

“Questo set permette di celebrare uno dei monumenti più famosi di Roma unendo creatività, maestria e arte – ha dichiarato Capone – siamo davvero orgogliosi di collaborare con Roma Capitale per celebrare questo importante traguardo e non potevamo scegliere un ambasciatore migliore di Edoardo Leo, che incarna l’amore, il talento e il genio della città”. LEGO Italia donerà inoltre 200 set del suo catalogo alle case-famiglia della città invitando anche i bambini a liberare creatività, immaginazione e potenziale, mattoncino dopo mattoncino. “I mattoncini LEGO sono uno straordinario strumento didattico e ludico – ha infine concluso Roberto GualtieriSono felice che il Gruppo LEGO abbia deciso di dedicare un set speciale alla Fontana di Trevi, uno dei monumenti più conosciuti, segno dell’attenzione che Roma ha e continua ad avere ovunque”.

“La collaborazione con LEGO Italia è molto preziosa perché è una straordinaria vetrina per Roma, con le immagini dello speciale evento a Fontana di Trevi che faranno il giro del mondo – ha spiegato Alessandro Onoratoma è preziosa soprattutto perché, come legacy per il territorio, abbiamo proposto all’azienda di regalare oltre 200 set originali LEGO alle case famiglia di Roma. Un’idea condivisa e apprezzata che diventerà realtà grazie ad Acli Roma, che ringrazio per la disponibilità a distribuire a centinaia di bambine e bambini in difficoltà i giocattoli.E sono contento che con il brand danese riusciremo a regalare un sorriso a tante famiglie”.

Patrizia Simonetti

LEGGI ANCHE  BEAUTIFUL PER LA PRIMA VOLTA A ROMA

Foto da Ufficio Stampa

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI