Venerdì 21 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme il PAPmusic Soundtrack, 51 tracce originali, per una colonna sonora scritta e composta da Leikiè ed arrangiata da Alessandro Talia, prodotta dalla casa discografica NOT JUST MUSIC presso il QGstudios di Massimo Zoara, che fonde eleganza e modernità con un mix di sonorità che spazia dal Funky al Pop, dal Rock al Folk fino alla Chill Out.
PAPmusic – Animation for Fashion è molto più che un film; è un movimento, una filosofia e la colonna sonora non poteva che essere fuori dagli schemi: infatti non è stata prodotta sulla pellicola ma è cresciuta e si è sviluppata insieme alla produzione del film passo dopo passo, con musiche e canzoni che spaziano tra generi, ritmi, atmosfere, con stili musicali diversi in un insieme armonico e sorprendente.
Note musicali che nascono con i personaggi, indossandone emozioni e narrativa, in una continua e creativa crescita del film animato che si evolve andando ben oltre i titoli di coda diventando un vero e proprio “case history” che ha coinvolto tutta l’Italia.
“La colonna sonora è nata e cresciuta insieme al film – afferma Leikiè regista e autrice delle musiche – Ogni brano è stato creato con strumenti classici, etnici e moderni, per aggiungere profondità e dare ancora più forza alla storia raccontata sullo schermo. Ogni nota segue il ritmo della narrazione, esaltando l’energia, il glamour e la creatività della Pop Art e della moda Made in Italy. Non un semplice accompagnamento musicale ma un elemento vivo che dà voce e stile alle immagini stesse del film”.
Un’onda “anomala” che sta dilagando in tutta Italia con Proiezioni Evento che hanno travolto e PAPizzato Milano, Roma, Torino, Sanremo e, a grande richiesta, arriva anche a Bologna con una nuova e imperdibile tappa del PAPtour e delle sue Proiezioni-Evento in compagnia della regista LeiKiè, del critico cinematografico che condurrà il pomeriggio e di opinion leader dei settori coinvolti, in un’atmosfera magica generata dalla connessione col pubblico che attraverso domande e risposte e i racconti di ognuno, darà vita a scambi intellettuali, ironici e strappa risate.
Il PAPtour promuove e valorizza ogni singola città in cui approda poiché ha a cuore la promozione del Patrimonio Artistico Italiano, così come accade nel film in cui sono stati realizzati in computer grafica molteplici monumenti e centri storici italiani.