SANREMO 2025: VINCE OLLY, MA LA “STANDING OVATION ” E’ PER GIORGIA

Mai come quest’anno il 2025 è stato il festival delle sorprese, degli ascolti, del nulla per scontato, dal podio ai primi fino agli ultimi posti.

Giorgia la grande delusa

Neanche il tempo di riprendersi dai fischi per il settimo posto di Achille Lauro che subito dopo arriva la doccia gelata: Giorgia, indicata da podio prima dell’inizio del festival, è solo sesta. Colpo di scena avrebbe detto qualcuno!

Per lei solo il premio Tim, ma è proprio quando arriva in scena che il pubblico dell’ariston le tributa una standing ovation comunque meritata per un artista che magari in questi anni non ha raggiunto più il successo stellare di un tempo, ma che in questo festival, almeno a livello di interpretazione, sembrava essere tornata ai suoi tempi migliori. La canzone però non ha colpito fino in fondo.

LEGGI ANCHE  FEDEZ: BATTITO, SOLO IO E LA MIA PENNA CONTRO IL RESTO DEL MONDO

Non va molto meglio a Simone Cristicchi, solo quinto anche lui nonostante per una settimana si era parlato di lui come vincitore annunciato e come possibile antagonista di Giorgia.

 

Ma le sorprese erano dietro l’angolo.

Fra queste Fedez, quarto con “Battito”, un ritorno il suo controverso con un pezzo che piace e piacerà tanto  e del quale si è parlato tanto e non solo musicalmente.

Il festival però lo vince Olly

Fra i primi cinque nelle prime serate è stato Olly, per lui un cammino lento, inesorabile, culminato però con una valanga di voti nelle serate con il televoto. Secondo posto per Lucio Corsi e terzo Brunori sas. Una triade neanche lontanamente immaginabile un mese fa. Per chi ha scommesso e indovinato saranno belle vincite.

Scorrendo la classifica

Brutto l’ultimo posto per Marcella una delle signore della canzone italiana, al 23esimo Massimo Ranieri in rappresentanza della “vecchia guardia”, i “cuoricini” di Coma Cose sono decimi, Irama dodicesimo ed Elodie (ormai soprannominata Elodea) per la prima volta non arriva nei top ten e con la sua “Dimenticarsi alle 7” deve accontentarsi di un pur onorevole dodicesimo posto.

LEGGI ANCHE  ROSA CHEMICAL: HO SEMPRE AMATO ESSERE UN ARTISTA DI ROTTURA

Adesso cala il sipario sull’edizione 2025

Alzi la mano (in rai) chi non temeva il contraccolpo dopo la perdita di Amadeus, peraltro con due partite di champions martedì e mercoledì. E’ la vittoria di Carlo Conti, di una formula molto, ma molto tranquillizzante, anche troppo, un mix un po’ baudiano, dove a vincere sono state soprattutto le canzoni, quelle che si ascoltano in radio e qualcuna più “cantautoriale” . Ed è stato questo il vero grande merito dei Carlo Conti. Il prossimo anno però ridateci i comici e la satira.

 

 

 

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI