Due milioni di euro, che potranno essere incrementati fino a tre, per favorire il turismo esperienziale, accessibile e responsabile.
L’assessorato regionale al Turismo ha pubblicato un avviso – rivolto a enti pubblici, anche in forma associata e in partenariato con enti privati non profit, e a istituti e organismi di diritto pubblico senza scopo di lucro.
Si punta a incentivare e sostenere economicamente particolari segmenti turistici: percorsi naturalistici e culturali, come cammini, ciclo turismo e ippovie, a investimenti mirati su tipologie di turisti, come le famiglie e i bikers, strutture pet friendly.
Le proposte possono riguardare anche un’offerta turistica incentrata su marchi di qualità ed ecologici (come bandiere blu o verdi) per proporre servizi ecosostenibili, responsabili e accessibili rivolti a turisti e residenti.
Le iniziative potranno coinvolgere aree con ridotta vocazione turistica, anche attraverso la riqualificazione di zone periferiche urbane e la realizzazione di iniziative esperienziali di inclusione sociale, e puntare su sistemi sostenibili di trasporto turistico.