MESSINA CITTA’ PERDUTA” IL LIBRO CHE RACCONTA IL PATRIMONIO MONUMENTALE DI MESSINA

Sabato 10 giugno, alle  17.30 a Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Caruso,  autorità civili, militari e religiose, cultori di Storia Patria e storici dell’arte, sarà presentato il volume “Messina Città Perduta” di Nicolò Fiorenza.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Messina, dalla Camera dei deputati, dal Ministero della cultura e dalla Regione siciliana e dall’ARS, nell’ambito delle  ricerche scientifiche che si sono occupate delle condizioni del patrimonio monumentale della città peloritana.

Il programma dei lavori, introdotti dalla giornalista e critica d’arte Maria Teresa Prestigiacomo e moderati da Vittoriana Abate giornalista, autrice e conduttrice televisiva, saranno avviati dai saluti istituzionali del sindaco Basile, cui seguiranno quelli da parte dell’assessore Caruso, della soprintendente dei Beni Culturali di Messina Mirella Vinci, e di Gianfranco Pappalardo docente del Conservatorio di Stato di Palermo.

LEGGI ANCHE  GEOLIER: MESSINA STO ARRIVANDO

A seguire, l’autore del volume relazionerà in merito alla presentazione della riproduzione virtuale dei monumenti cittadini, a cura dell’architetto Luciano Giannone.

Fiorenza, storico dell’arte e ispettore regionale dei Beni Culturali, in “Messina Città Perduta” descrive, attraverso un’analisi storica e dettagliata, il patrimonio artistico monumentale della Città che è andato irrimediabilmente perduto a causa del sisma del 28 dicembre 1908.

I monumenti oggetto dell’esame sono analizzati in modo approfondito e selezionati sulla base dell’interesse artistico e del particolare pregio che li ha contraddistinti rispetto alle altre costruzioni.

Si tratta di Chiese, Palazzi, Monasteri che avevano resistito al precedente sisma del 1783 e che, poi, rovineranno al suolo, per la maggior parte della loro costruzione, durante l’evento sismico successivo. Monumenti che portavano le firme dei migliori artisti del tempo, architetti, pittori e scultori che l’allora capitale del regno vantava di accogliere a bottega.

LEGGI ANCHE  TORNANO LE FESTE RELIGIOSE. E LA VARA?

Il volume fornisce un indice ragionato che ripercorre la cronologia degli eventi sismici (1783 e 1908) e poi affronta e compara gli effetti sul patrimonio monumentale e, ancor di più sulla sfera sociale, rilevando come essi siano stati determinanti per la cancellazione della maggior parte degli usi, dei costumi e delle tradizioni del territorio e della sua comunità.

Il volume propone nella parte conclusiva una sorta di viaggio alla scoperta del patrimonio storico artistico ritrovato e salvato e molto spesso ricollocato e reso fruibile. A supporto del testo si trovano infine, una bibliografia essenziale e un glossario architettonico che aiuta a comprendere meglio il lessico della descrizione architettonica degli edifici.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email