Vai al contenuto
  • NOVITÁ
  • IN EVIDENZA
  • STORIES
  • SPETTACOLI & CULTURA
  • TOP SICILY
  • ENOFOOD
  • LA PAROLA ALL’ESPERTO
  • FASHION & TREND
  • SPECIALI
  • SPORT
Cerca
ME Style
ME Style
  • NOVITÁ
  • IN EVIDENZA
  • STORIES
  • SPETTACOLI & CULTURA
  • TOP SICILY
  • ENOFOOD
  • LA PAROLA ALL’ESPERTO
  • FASHION & TREND
  • SPECIALI
  • SPORT

PUTIN BLOCCA FACEBOOK MA NON TIK TOK, “FAKE” LE NOTIZIE SFAVOREVOLI AL CREMLINO”

/ 7 GIORNI, IN PRIMO PIANO, NOVITÁ, Uncategorized

“Trovo davvero inquietante che il Presidente russo Putin abbia chiuso Facebook, ma non Tik Tok, social cinese, e che abbia definito tutta l’informazione non favorevole al Cremlino fake news. Gli stessi giornalisti russi che dissentono dalla linea del Presidente rischiano multe da cinque milioni di rubli (44mila euro)  e fino a 15 anni di reclusione. Altro che libertà di informazione! Siamo decisamente oltre la censura”. Il docente sociologo Francesco Pira, ritorna sulla guerra in Ucraina.

“Tik Tok funziona per influenzare le nuove generazioni – precisa il professore. È di poche ore fa la polemica sulla influencer Ale Ivanova che ritiene Putin un uomo di pace. Si è, inoltre, detta stupita del fatto che il presidente russo sia considerato un guerrafondaio. Ivanova ha giustificato le operazioni armate. Anche quello che sta accadendo ai giornalisti russi o di tutti i paesi del mondo che sono inviati di guerra in Ucraina è terribile. Il coraggio dei giornalisti della Novaya Gazeta, diretta dal Premio Nobel Dimitrij Muratov, di continuare a lavorare è il segno che esiste ancora un giornalismo di opposizione che non arretra nemmeno di un millimetro”.

LEGGI ANCHE  UNIME: 12 NUOVI MASTER DI I E II LIVELLO. APERTE LE ISCRIZIONI

Il sociologo avverte. “Il bombardamento di una centrale nucleare fa invece parte della strategia del Presidente Putin di sovvertire l’equilibrio del terrore. La locuzione usata durante la guerra fredda per descrivere la pace tenue tra le due superpotenze. Il capo del Cremlino sa che il mondo è terrorizzato dall’uso delle armi nucleari. Lo dimostra il fatto che sui motori di ricerche parole come “guerra nucleare” o “terza guerra mondiale” sono tra le più cercate in queste ore in tutto il mondo”.

Pira è professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina e Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle fake news di Confassociazioni, che da anni studia il fenomeno della disinformazione.

LEGGI ANCHE  SIAMO ANCORA IN TEMPO PER RECUPERARE IL VALORE DEL DONO

← Articolo precedente
Articolo successivo →

CONTATTACI

Messina Email redazione@mestyle.it

Mestyle, Quotidiano online di attualità, spettacolo, cultura ed eventi.

Editore: E – Motion srl via G. La Farina 111 – 98123 Messina

P.I. e C. F. 02662000831

Direttore Responsabile: Roberta Puglisi
Registrato presso il Tribunale di Messina al n° 2 del 22/7/2020

Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio.

Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@mestyle.it, verranno subito rimosse.

"Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al loro funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accettando o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie." CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA