CESARE CREMONINI: MESSINA STO ARRIVANDO

Sabato 28 giugno, Messina si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il concerto di Cesare Cremonini, in programma alle ore 21 presso lo Stadio “Franco Scoglio” (San Filippo). Un appuntamento imperdibile per migliaia di fan siciliani e calabresi, pronti a vivere un viaggio emozionale tra i successi che hanno segnato vent’anni di carriera dell’artista bolognese.

Viabilità e trasporti: ecco come arrivare allo stadio

In occasione dell’evento, il Consorzio per le Autostrade Siciliane ha disposto, con ordinanza n. 80, l’interdizione dalle ore 14 di sabato 28 giugno delle rampe di uscita dello svincolo di San Filippo sulla A20 Messina-Palermo, per chi arriva da entrambe le direzioni. Faranno eccezione i pullman e i mezzi autorizzati diretti al concerto.

Per agevolare l’afflusso degli spettatori, ATM Messina ha messo in campo un piano straordinario di collegamenti:

  • Autobus dedicati partiranno dal Viale della Libertà, davanti agli imbarchi della Caronte&Tourist, per raggiungere direttamente lo stadio.

  • Navette collegheranno la Stazione Centrale e lo Zir con via Adolfo Celi, nei pressi del bivio per San Filippo.

Il servizio sarà attivo dalle 10 del mattino fino alle 21, e riprenderà a fine concerto fino al completo deflusso del pubblico. Il biglietto andata e ritorno costa 4 euro, acquistabile tramite app ATM MovUp e altri canali digitali o fisici diffusi in tutta l’area metropolitana.

La scaletta: tra grandi classici e sorprese

Cremonini porterà in scena uno spettacolo potente e raffinato, in perfetto equilibrio tra energia pop e suggestioni orchestrali. La scaletta dovrebbe includere i brani simbolo della sua carriera, da Poetica a Marmellata #25, da Logico a La nuova stella di Broadway, senza dimenticare gli indimenticabili successi dei Lunapop come 50 Special. Non mancheranno pezzi tratti dal suo ultimo progetto discografico, tra cui Colibrì e La ragazza del futuro.

Uno show tra luci, emozioni e narrazione

Lo spettacolo si preannuncia come un vero viaggio nel tempo, costruito con una scenografia imponente, effetti speciali e momenti di intimità musicale che caratterizzano lo stile unico di Cremonini. Il tour, che ha già fatto tappa nei principali stadi italiani, è stato definito da critica e pubblico come uno dei più curati e spettacolari degli ultimi anni.

Un evento per tutta la città

Il concerto, organizzato in collaborazione con il Comune di Messina, rappresenta anche un importante momento di aggregazione per la città, oltre che un’opportunità per il rilancio culturale e turistico del territorio. Migliaia i fan attesi non solo dalla Sicilia, ma anche dalla Calabria, pronti a riempire gli spalti dello stadio e a celebrare una notte di musica e magia sotto le stelle.