Caltanissetta, un tempo cuore dell’industria dello zolfo in Italia, continua a valorizzare questa risorsa storica anche nel presente. Pur terminata l’estrazione mineraria tradizionale, lo zolfo resta fondamentale in molti settori: dall’agricoltura, con la produzione di fertilizzanti, all’industria chimica e ambientale.
Oggi la città guarda allo zolfo come a un’opportunità di sviluppo sostenibile, con progetti innovativi che uniscono tradizione e tecnologia. A giugno, Caltanissetta celebra questa eredità con eventi e incontri dedicati, puntando a rilanciare il ruolo dello zolfo nel territorio e nelle economie verdi.
Lo zolfo non è solo memoria, ma una risorsa attuale e preziosa per il futuro di Caltanissetta.