E’ un’estate all’insegna dei grandi numeri e delle emozioni quella 2025 allo Stadio San Filippo di Messina, che si conferma palcoscenico di rilievo nazionale per i big della musica italiana.
Dopo Vasco Rossi che ha registrato il sold out in questo wwekend altri quattro appuntamenti sono attesissimi in riva allo stretto: Cesare Cremonini il 28 giugno, Marracash il 5 luglio, Ultimo il 18 luglio, Marco Mengoni il 23 e 24 luglio .
Le presenze saranno numerosissime non solo dalla provincia, ma anche da tutta la Sicilia e dal Sud Italia.
Una straordinaria sequenza di concerti sold out che ha acceso i riflettori su Messina e ha generato un significativo indotto economico. Ristoranti pieni, strutture ricettive al completo, turismo locale in fermento e una crescita evidente anche per i settori dell’abbigliamento, dei trasporti, dell’artigianato e dei servizi. Non è mancato l’effetto positivo per bar, e attività balneari, grazie alla coincidenza tra i concerti e il periodo vacanziero.
La città ha risposto con entusiasmo, confermandosi non solo luogo di passaggio, ma destinazione culturale e musicale capace di creare valore reale. L’organizzazione efficiente con in testa il lavoro dell’ Amministrazione Comunale di Messina, il richiamo degli artisti di punta e l’atmosfera festosa che ha invaso la città dimostrando che il San Filippo può essere un motore economico e culturale duraturo.
L’estate 2025 ha già scritto una pagina importante nella storia della musica dal vivo a Messina. E in autunno si proseguirà, proprio nei giorni scorsi è stata annunciato per novembre l’arrivo di Elodie.