Arriva l’estate e arriva il MareFestival Premio Troisi, che si tiene dal 13 al 15 giugno a Salina.
Giunto alla sua quattordicesima edizione, l’evento, come ogni anno, trasforma l’isola in un
palcoscenico a cielo aperto per celebrare il grande schermo. E, a dissetare questa prestigiosa
kermesse cinematografica, ci sarà ancora una volta Acqua Mangiatorella, confermata Acqua
Ufficiale.
La sinergia tra l’arte, lo spettacolo e la cultura del festival e la purezza cristallina dell’acqua minerale
calabrese promette di essere, anche quest’anno, un connubio perfetto. Attori, registi, personaggi
televisivi e il pubblico del festival potranno contare sulla freschezza di Mangiatorella, in un’edizione
che si annuncia ricca di sorprese e ospiti di spicco.
La madrina d’onore sarà, come da tradizione, Maria Grazia Cucinotta, l’indimenticabile
interprete de “Il Postino”, film che compie 30 anni e che ha avuto Salina come una delle sue
iconiche location. Quest’anno, il Premio Massimo Troisi sarà conferito a un’icona del cinema
italiano: Massimo Boldi. Con i suoi quasi 80 anni e oltre 70 film all’attivo in sei decenni di
carriera, l’attore sarà uno dei protagonisti delle serate, affiancato da una parata di stelle.
L’acqua che narra una storia
Più di una semplice acqua minerale, Mangiatorella è un’esperienza sensoriale che affonda le radici
in una storia millenaria. Imbottigliata per la prima volta nel 1904, quest’acqua preziosa sgorga da
secoli nei boschi di Stilo, nel cuore del Parco delle Serre, a 1200 metri di altitudine. Un luogo
incontaminato, avvolto nel silenzio e protetto da una natura rigogliosa, dove la purezza è di casa.
Una tradizione di benessere
Un sorso di Mangiatorella è un’esperienza che va oltre il gusto: è l’equilibrio armonioso dei suoi
minerali, assimilati durante un lunghissimo viaggio attraverso rocce millenarie, che la rende amica
del benessere. La sua leggerezza e il suo gusto delicato la rendono ideale per ogni momento della
giornata. Bere Mangiatorella significa non solo dissetarsi, ma anche connettersi con una tradizione
secolare e con la bellezza incontaminata della natura dalla quale sgorga
