Piazza Pretoria: Il Cuore Artistico e Storico di Palermo
Nel centro storico di Palermo, Piazza Pretoria è uno dei luoghi più visitati della città. Nota anche come la “Piazza della Vergogna” per la sua celebre fontana ornata da statue nude, rappresenta un vero e proprio scrigno di arte, storia e cultura, attirando ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.
La protagonista è certamente è la Fontana un’opera rinascimentale realizzata da Francesco Camilliani nel 1554. Si caratterizza per la sua struttura monumentale con statue di divinità, figure mitologiche, animali e ninfe, la fontana è nota per la sua eleganza.
Un incontro di storia e architettura
Accanto Piazza Pretoria tanti edifici storici che testimoniano la ricchezza culturale di Palermo, una meta imperdibile per i turisti, una tappa obbligata per chi visita Palermo.
Nelle vicinanze si trovano il Teatro Massimo, la Cattedrale di Palermo e la centralissima Via Maqueda, tutto intorno caffè, ristoranti e botteghe artigiane nei dintorni rendono questa zona di Palermo tra le più affascinanti.