Giuliano Sangiorgi, voce e anima dei Negramaro, ha un forte legame con la Sicilia: suo padre, Gianfranco, era originario di Caltanissetta. Un legame affettivo profondo, che Giuliano ha spesso ricordato come fonte d’ispirazione per la sua musica e per il senso di appartenenza alle radici. Non a caso la Sicilia è da sempre una delle mete più importanti dei loro tour.
Proprio in onore del padre, il frontman ha mantenuto vivo un rapporto con la città, celebrando il valore della memoria e dell’identità familiare. Le influenze siciliane si ritrovano nei suoi testi più intimi, in cui emergono nostalgia, terra e passione.
In queste settimane la band sta preparando il nuovo tour nei palazzetti, al via da settembre. In programma tappe in tutta Italia, tra cui Milano, Torino, Firenze, Bari, Messina e Roma. Un viaggio musicale che si preannuncia emozionante, tra nuove canzoni e grandi classici.
Per Sangiorgi sarà anche l’occasione per portare simbolicamente sul palco le sue orgogliose radici siciliane. La sua città natia gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Fra i brani che più