Sabato 12 Aprile alle ore 18, nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Accademia Filarmonica di Messina, la coppia italiana del jazz, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, porta sul palco del Palacultura Antonello “Le Mille Bolle Blu”, un concerto in cui rivivono le sognanti atmosfere delle canzoni degli anni ’60 e ’70, l’epoca d’oro della musica italiana, interpretati in chiave swing e jazz.
Con un trio d’eccezione composto da Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria, la voce inconfondibile di Nicky Nicolai e il sax di Stefano Di Battista interpreteranno alcuni tra i brani che sono entrati nella storia della canzone italiana, riproposti in una inedita veste musicale. Uno spettacolo variegato, con tanti suoni e colori per riscoprire canzoni evergreen che non smettono di emozionare, sorprendere e affascinare.
Non è certo casuale il titolo del concerto: “Le mille bolle blu”, un chiaro omaggio alla Tigre di Cremona. In scaletta oltre ai grandi successi di Mina, anche brani di Lucio Dalla, Eduardo De Crescenzo ed i grandi successi di Nicky Nicolai. La musica è una macchina del tempo capace di farci rivivere emozioni intense e indimenticabili con brani iconici tra i quali “Se stasera sono qui”, “Non gioco più”, “Piazza Grande”, “Ancora” saranno reinterpretati in chiave swing e jazz, regalando nuove sfumature e sorprese artistiche.
Un concerto per tutte le età, che promette una girandola di emozioni e colori, capace di riscoprire il passato senza perdere la modernità.
Coppia sul palcoscenico e anche nella vita, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista dimostrano interesse per la musica fin da giovanissimi. Le loro vite si incontrano in occasione di un concerto a Roma e successivamente partecipano insieme al Festival di Sanremo nel 2005 conquistando il quarto posto. Inizia così la loro lunga e fruttuosa collaborazione artistica.