di Serena Marotta
Un luogo che cattura l’anima. La sensazione che si prova davanti all’immenso giardino romantico, dall’aria incontaminata della città, pur trovandosi in città, è grandiosa: il giardino si snoda su un parco di 8 ettari ricco di vegetazione: agrumeti e alberi secolari sono i veri protagonisti, insieme alla splendida dimora, caratterizzata da affreschi intatti mai ritoccati, di un’atmosfera unica, suggestiva. Ci troviamo in corso Calatafimi al civico numero 442, a Palermo, nella strada che porta a Monreale. Si accede alla visita dal viale Regione Siciliana Sud Est, 397.
È qui, in questa oasi magnifica, nella stanza della musica della villa che risale alla metà del XV secolo che, Wagner, incantato dalla magia di questo luogo, nel 1881 compose il terzo atto del “Parsifal”.
La villa fu costruita poco dopo la metà del Cinquecento da Aloisio Beccadelli Bologna. Poi rifatta successivamente a metà del Seicento da Branciforti e ancora rimaneggiata successivamente dai Lanza di Trabia.
La villa passò ai Tasca nella seconda metà del XIX secolo, fu allora in parte modificata con l’aggiunta di elementi decorativi esterni.
Dal giardino – con piante provenienti dai cinque continenti, tra le altre ficus, araucarie, cycas, noline – al laghetto artificiale con le oche alla piscina, passando per il viale alberato, si accede alla villa caratterizzata da pareti con stucchi e affreschi ancora originali e pavimenti maiolicati, in stile tardo barocchi.
Durante la visita guidata, organizzata da Esplora Siti Sicilia, all’interno della maestosa dimora ci si imbatte carinamente nell’ospitalità e nella gentilezza del conte Giuseppe Tasca D’Almerita.
Proprio per la bellezza del luogo, dell’aria magnifica che la vegetazione rigenera e del soffio leggero del silenzio dove si “respira” la natura, Villa Tasca è stata meta anche di ospiti illustri: non solo Wagner, ma anche Auguste Renoir, Paola del Belgio, Jacqueline Kennedy Onassis, Richard Burton e Sofia Loren e Renata Tebaldi.
Oggi è visitato anche dai vip. Lo scorso anno nella villa è stato festeggiato dall’imprenditrice digitale Chiara Ferragni il suo compleanno.
È qui che sono stati allestiti dei set: “The White Lotus” di HBO e “Il Gattopardo” di Netflix. Questo luogo è reso vivibile alla città grazie a diverse attività ricreative organizzate nello splendido parco, accedendo con un ticket giornaliero o con un abbonamento annuale.
Foto di Serena Marotta