La terza serata parte nel segno di ‘Sono solo canzonette’, brano del 1980 di Edoardo Bennato. Un’apertura sprint e un modo per lanciare il docufilm ‘Sono solo canzonette’ dedicato alla sua storia, in onda su Rai1 mercoledì 19 febbraio. Il pubblico ha accompagnato l’esibizione con applausi e balli.
Dopo le polemiche nel 2024 per il caso delle scarpe di John Travolta, stavolta quelle di Edoardo Bennato con cui suonava il tamburello sono state coperte con il nastro nero per non rischiare di leggere il marchio.
La rossa, la bionda e la mora: Miriam Leone, Katia Follesa, Elettra Lamborghini
Miriam Leone entra in scena con un abito nero a sirena, tempestato di grandi perle. Il suo pensiero vola al suo bimbo che sta dormendo. “Un giorno vedrà la mamma in questo momento e si commuoverà”.
Elettra Lamborghini si dichiara invece “agitatissima” ma poi scherza con Conti. “Ho messo un abito bianco in tuo onore, così risalta la tua abbronzatura”.
E poi arriva Katia Follesa.
E’ un ciclone di battute e simpatia la Follesa, prima tenta di scendere le scale con un bob da neve, poi interagisce con Carlo Conti. “Qui ci sono più conduttori che cantanti.” Per lei abito con scollo a cuore lungo con dei grandi fiori di tessuto sul bordo, con le braccia scoperte mostra le “alette” dicendo che sono frutto di un lungo lavoro di remise en forme…o quasi.
Intanto Clara apre la gara tra i 14 artisti si susseguono Brunori Sas, la giovanissima Sarah Toscano. Il piccolo super esperto di Sanremo Samuele Parodi presenta Massimo Ranieri dopo aver risposto a tante domande.
All’Ariston irrompe la forza del messaggio del Teatro Patologico. La performance vede in primo piano l’inclusione che abbatte le barriere. Per loro alla fine è standing ovation del pubblico.
Il cast di Mare Fuori 5 presenta la nuova stagione. La quinta serie della serie cult dal 26 marzo sarà in prima serata su Rai2. Olly intanto vince sui social guadagna oltre 200 mila follower in 24 ore su Instagram e Tiktok
E dopo la grande attesa arrivano i Duran Duran
‘Invisible’, ‘Notorious’, ‘Ordinary world’ riportano il pubblico negli anni 80. Il loro è un ritorno dopo ben 40 anni. E dopo Damiano David, un altro pizzico di Maneskin arriva in scena: Victoria De Angelis accompagna al basso l’esibizione dei Duran Duran in ‘Psycho killer’, la cover dei Talking Heads uscita un anno fa. E nel finale Katia Follesa in abito di nozze arriva in scena con il cartello “Sposerò Simon Le Bon”, tratto dall’omonimo libro.
Prendi questa mano zingara.
Il Festival celebra l’aquila di ligonchio, la grande Iva Zanicchi la cantante donna che in 11 partecipazioni ha vinto ben 3 festival di Sanremo. Al pubblico dell’ariston regala un medley dei suoi successi.
E mentre la gara arriva alla fine con Gaia la bionda, la mora e la rossa, o se preferite il trio che non ti aspetti: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa fanno sfoggio di eleganza. Tanti i cambi d’abiti anche stasera per la gioia degli appassionati della moda.
E poi si apre la finale dei giovani
A scontarsi Settembre con “Vertebre” e Alex Wyse con “Rockstar”. A vincere con il televoto è Settembre mentre la Top 5 della terza serata vede fra le prime cinque posizioni Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono nella cinquina scelta dal televoto e dalla giuria delle Radio per i 14 cantanti della terza serata.
.Si spengono le luci, stasera Sanremo torna con la mitica serata dei duetti dedicata alle cover. La gara torna domani con la finalissima.