SANREMO 2025: CARLO CONTI BATTE AMADEUS NEGLI ASCOLTI

Il segmento Sanremo Start (dalle 20:44 alle 21:19) ha registrato 12.967.000 telespettatori per il 51,11% di share.La prima parte (21:25 – 23:31:33) è stata seguita da 15.075.000 telespettatori per il 64,34% di share. La seconda parte (23:34 – 25:59) da 6.527.000 telespettatori per il 66,84% di share.

Lo share è sostanzialmente lo stesso, ma in termini numerici Carlo Conti raccoglie oltre 2 milioni di telespettatoria in più rispetto ad Amadeus e ieri la Juventus giocava una partita di coppa dei campioni.

Il mix vincente

Le emozioni del Festival, le parole del Papa, la versione di Image di Noa e Mira Ward, la delicata dedica alla mamma ormai “piccola” di Simone Cristicchi ed ancora l’interpretazione potente di Giorgia, lo straripante Jovanotti, con oltre 100 metri di batterie per suonare il suo medley dentro e fuori l’Ariston

LEGGI ANCHE  SANREMO FASHION WEEK, I LOOK DELLA PRIMA SERATA: PROMOSSI E BOCCIATI

Musica,  parole, ed energia.

 In questa prima serata del festival, i messaggi potenti della musica che sostituiscono i monologhi, le presenze forti di Gerry Scotti (un’autentica novità) la rassicurante e popolarissima Antonella Clerici, una formula baudiana del terzo millennio per il Carlo Conti bis che gioca facile, gioca sul sicuro.

Niente esperimenti, velocità, spettacolo e tanti amici.

Questo il mix di una serata perfetta, guastata solo all’inizio del black audio di 10 secondi poco dopo la sigla d’apertura subito dopo il ricordo commovente di Ezio Bosso.  Bello anche il clima di amicizia fra Carlo Conti, Antonella Clerici, e Jovanotti, vecchi amici che ricordano i bei tempi: ed in tv funziona.

E poi ci sono i tormentoni…

I cuoricini di Coma Cose, chiamo io chiamo tu di Gaia, shablo ft. Guè, Joshua, Tormento

LEGGI ANCHE  AL PROSSIMO SANREMO VOGLIO UN ARISTON SENZA MASCHERINA E...

Cosa è mancato…

Si ok niente monologhi, ma almeno qualche parola da Noa e Mira Award si sarebbe potuta ascoltare, il tutto ben costruito, ma un po’ asettico come ad evitare “certi problemi” degli scorsi anni, del resto Conti lo aveva detto: la politica resterà fuori dalla porta, ma forse qualcosa in più in queste sere servirà se no il mondo reale rischia davvero di restare fuori. Anche i co-cocnduttori per la caratura dei personaggi avrebbero meritato maggiore spazio.

Le canzoni protagoniste

Dopo la prima serata con il voto della sala stampa le prime cinque posizioni in ordine sparso sono Giorgia, Achille Lauro, Corsi, Cristicchi e Brunori Sas, non ci sono i voti ma ipotizzare il podio non appare poi così diffiicile vero Giorgia e Simone Cristicchi?

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI