TRENI STORICI SUI BINARI DELLA STORIA TRA AGRIGENTO E PORTO EMPEDOCLE

Anche quest’estate sono tornati i treni storici che collegano Agrigento a Porto Empedocle e alla Valle dei Templi, regalando ai visitatori un viaggio dal fascino unico. I convogli, composti da carrozze d’epoca, attraversano un percorso che offre scorci suggestivi sul paesaggio agrigentino, tra uliveti, vigneti e il profilo imponente dei templi greci.

L’iniziativa consente di vivere un’esperienza d’altri tempi, abbinando il tragitto in treno a visite guidate nei principali siti archeologici, inclusa la scoperta del Giardino della Kolymbethra, oasi botanica nascosta tra le rovine antiche, famosa per agrumi, mandorli, olivi secolari e per il fascino storico-naturalistico che incanta ogni visitatore.

In proposito molto successo ha proprio riscosso il tour svoltosi lo scorso 8 giugno.

I treni storici circolano in particolare nei fine settimana estivi e sono molto apprezzati da famiglie, appassionati di archeologia e turisti che vogliono scoprire la Sicilia in modo lento e autentico, ammirando panorami che raccontano millenni di storia.

Un modo diverso e suggestivo per conoscere il territorio agrigentino, in un viaggio dove cultura, natura e tradizione ferroviaria si intrecciano regalando emozioni indimenticabili.