ENNA, L’AGRICOLTURA RESTA IL CUORE DELL’ECONOMIA

Nel giugno 2024, l’economia ennese conferma la sua vocazione agricola come asse portante dello sviluppo locale. Nonostante le difficoltà legate ai costi di produzione e alle risorse idriche, il settore continua a trainare l’intero territorio.

Tra i prodotti più rappresentativi ci sono i cereali, in particolare grano duro e grani antichi, coltivati nelle campagne tra Enna e Assoro, che alimentano i pastifici artigianali regionali. A questi si aggiungono legumi e foraggi di qualità, base importante per l’allevamento locale.

Sempre più aziende agricole stanno investendo su filiere corte, biologico e trasformazione diretta, vendendo farine, pasta e conserve anche fuori provincia. Questi progetti generano occupazione e attirano giovani imprenditori, interessati a rilanciare le campagne con tecniche sostenibili e innovazione tecnologica.

In un’economia che fatica a diversificarsi, l’agricoltura resta dunque il cuore pulsante di Enna, garantendo identità, reddito e continuità a un territorio che ha nella terra la sua vera ricchezza.