Giugno porta con sé un calendario ricco di eventi ad Agrigento e nella Valle dei Templi, tra cultura, tradizione e spiritualità.
La grande novità è la mostra “Tesori d’Italia” allestita a Villa Aurea, nel cuore della Valle dei Templi. L’esposizione propone un viaggio tra capolavori dell’arte italiana dal Quattrocento ai giorni nostri, con opere di pittura e scultura che si fondono con l’atmosfera unica del sito archeologico.
Non mancano le tradizioni popolari: il 18 giugno a Naro, piccolo centro vicino Agrigento, si celebra la Festa di San Calogero. Il simulacro del Santo viene portato in processione su una grande slitta di legno trainata dai fedeli lungo le vie cittadine, in un clima di intensa devozione che unisce religione e folklore.
Per tutto il mese proseguono anche i viaggi sui treni storici lungo la linea che collega Agrigento, Porto Empedocle e la Valle dei Templi. Un’occasione per vivere il territorio con lentezza e scoprire paesaggi, archeologia e il Giardino della Kolymbethra con visite guidate dedicate.
Giugno si conferma così un mese ideale per visitare Agrigento, tra storia antica, cultura e tradizioni che continuano a raccontare l’identità più autentica della Sicilia.
foto Marika Micalizzi