LA CERAMICA DI CALTANISSETTA, TRA TRADIZIONE ARTIGIANA E NUOVE OPPORTUNITÀ ECONOMICHE

La ceramica di Caltanissetta rappresenta da sempre un tassello importante dell’economia artigiana locale. Anche se meno nota rispetto a centri siciliani come Caltagirone o Santo Stefano di Camastra, la produzione nissena mantiene viva una tradizione che si rinnova grazie a botteghe, associazioni culturali e piccole imprese.

Oggi il settore punta su diversificazione e innovazione, con ceramisti che affiancano alla produzione artistica tradizionale linee di design contemporaneo, piatti e oggetti decorativi personalizzati, ampliando così il target di vendita verso il turismo di qualità e il mercato online.

Le ceramiche di Caltanissetta si confermano un comparto che, se valorizzato con strategie di marketing e promozione del brand territoriale, può contribuire alla crescita economica e occupazionale della provincia, puntando su formazione artigianale, fiere di settore e percorsi esperienziali per visitatori e scolaresche.