FESTA CON VIP PER ANDY LUOTTO, NUOVO CHEF DI RIVA PORTESE

Se venite a Roma e andate a cena a Riva Portese, non stupitevi se tra la cucina e i tavoli vedete aggirarsi, nella rossa divisa del locale, Andy Luotto. Nulla di strano, infatti, visto che è il nuovo Chef del noto ristorante romano sul Tevere dove vi avevo già portato a giugno, quando si era trasformato nel contenitore di musica e arte Lemon Dinner Club. E già frequentato anche dallo stesso Andy Luotto che, nell’ambito della manifestazione dell’estate romana Di là dal fiume di cui vi avevo raccontato, era stato scelto come guest star per una lezione di cucina che aveva tenuto proprio nel ristorante sul fiume.

La sua nuova avventura da Chef non poteva passare inosservata. Così ecco la grande festa dedicata a lui e al nuovo corso della cucina di Riva Portese, cui hanno partecipato tanti suoi amici e colleghi, felici di assaggiare per primi i piatti dello Chef Andy. Tra i volti più noti della serata, Marcello Cirillo, amico da decenni di Luotto con cui ha condiviso quella meravigliosa quanto innovativa pagina della televisione italiana intitolata Quelli della Notte, dove si esibiva in duo con Antonio Maiello, che ha particolarmente apprezzato la gustosa cena e anche l’atmosfera del ristorante.

LEGGI ANCHE  LO CHEF NATALE GIUNTA RACCONTA IL SUO NO ALLA MAFIA, NEL LIBRO "IO NON CI STO"

E a proposito di musica, anche il Maestro Beppe Vessicchio ci ha onorato della sua presenza: seduto allo stesso tavolo di Marcello dove c’erano anche le attrici Mita Medici, Sabina Stilo e sua figlia Alice Maselli, l’adolescente della saga Come un gatto in tangenziale. Gradita anche la presenza della conduttrice e divulgatrice medica Livia Azzariti, e quella dell’artista Elisabetta Viaggi che nel 1985 non passò inosservata al concorso di Miss Italia, sia per la sua bellezza che per il fatto di essere sorda, vincendo il titolo di Miss Modella.

Anche noi abbiamo avuto il nostro posto a tavola e così abbiamo potuto gustare alcuni dei piatti della serata preparati dallo Chef de Cuisine Andy Luotto. La cena, svoltasi in un piacevole clima informale, amichevole e conviviale, si è aperta con ricchi taglieri di salumi e di formaggi di pecora, tutti rigorosamente laziali, ci ha assicurato lo Chef, tra cui una coppa di testa “di cui sono particolarmente orgoglioso – mi dice – perché l’ho fatta io”.

Proprio mentre impiattava i formaggi, infatti, mi sono avvicinata per due chiacchiere sulla sua cucina e sul nuovo menu del Riva Portese firmato Andy Luotto. “La cucina è il mio lavoro – mi ha detto subito, del resto aveva solo 15 anni quando iniziò a sperimentare ai fornelli, poi la scuola del presidente Unione Cuochi Italiani Angelo Consoli gli insegnò il resto e da allora lui si dedicò completamente all’arte culinaria – nel menu fisso di Riva Portese non mancherà di certo il mio spaghetto al pomodoro, la mia parmigiana di melanzane e il pancotto”.

LEGGI ANCHE  MILAZZO: L’ISOLA PEDONALE DEL WEEK END PIACE ALLA GENTE. Le foto.

A seguire le focacce, e un piatto di antipasto con tortino di verdura con alici, filettini di baccalà cremosi  e vitello tonnato. I primi piatti erano due: busiate al pesto siciliano – buonissime! – e mezze maniche all’amatriciana. Come secondi, carne alla brace tagliata e cotta all’istante da Chef Luotto, e poi assaggi di trippa, fagioli all’uccelletto, cicoria ripassata in padella. Immancabile il dolce, un piacevolissimo tortino al cioccolato accompagnato da gelato al cocco. E naturalmente acqua e vino bianco o rosso a scelta. Abbiamo gradito tutti, applauso finale più che meritato.

Patrizia Simonetti

Foto Angelo Costanzo

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email