THIS IS WONDERLAND: A ROMA IL VILLAGGIO LUMINOSO DI ALICE

A Roma è arrivato il Paese delle Meraviglie, più luminoso, favoloso e colorato che mai. Benvenuti a This is Wonderland, il grande parco dedicato alla celeberrima favola di Lewis Carroll della quale, con la complicità del pubblico, prova a cambiare il finale e a raccontarlo con la luce. E noi siamo andati a scoprirlo.

40mila metri quadrati di installazioni e performance animano ogni sera, dalle 19 alle 2 di notte, il suggestivo Giardino delle Cascate presso il Laghetto dell’Eur. Lungo il percorso, narrativo e onirico, tra realtà, fantasia e immaginazione, ci si può perdere tra le pareti magiche del Labirinto di Carte, sfidare la Regina di Cuori sull’enorme scacchiera, dondolarsi a ritmo di musica sulle altalene del Cappellaio Matto, divertirsi con la propria immagine deformata e distorta nel giardino dei magici specchi.

Ovunque performer pronti a stupire i visitatori, mimi, artisti e contorsionisti, che a metà serata danno vita ad uno spettacolo sulla grande pedana rotonda al centro del parco, uno show fatto di arti varie e recitazione e costumi meravigliosi, che grazie a giovani performers che arrivano da diversi posti del mondo, porta in scena tutti i personaggi di Alice nel Paese dele Meraviglie a raccontare la loro versione della storia. Ma non Alice.

LEGGI ANCHE  VIRTUAL REALITY BUS: LA MACCHINA DEL TEMPO CHE TI PORTA NELL'ANTICA ROMA

La giovane protagonista della favola  non la incontriamo neanche girando per tutto il parco, dove invece ci imbattiamo nelle versioni ingigantite e luminose del Bianconiglio, e nel nebbioso mondo del Brucaliffo che domina sull’esclusivo Shisha Bar dai sapori arabeggianti. C’è anche la magica Area del Tè, incantevole e surreale photo opportunity, per festeggiare tra dolci e leccornie varie un meritato Non Compleanno. Ci sono grandi tazze luminose, funghi colorati e giganteschi, farfalle dalle ali immense. Ci sono Pinco Pallo e Panco Pinco. Ma Alice no.

This is Wonderland, nuovo lungimirante progetto firmato Lux Eventi, sembra davvero vivere di luce, certo, ma anche di magia propria, offrendo a tutti l’opportunità di tornare bambini, abbandonandosi alla fantasia e al mondo colorato delle favole. Delle quali, a volte, cambiare il finale, o proporne di diversi e alternativi, può essere bello e divertente.

LEGGI ANCHE  VIDEOCITTA': A ROMA IL FESTIVAL DELLA VISIONE CON LA LUNA NEL GAZOMETRO

Quale dunque il nuovo happy ending di Alice nel Paese delle Meraviglie suggerito da This is Wonderland? Ogni finale che ciascun visitatore possa immaginare, perché ogni visitatore è Alice, ecco perchè Alice non c’è. Ma con un grande suggerimento di riflessione: e se Alice fosse rimasta per sempre nel suo Paese delle Meraviglie?

Con questa domanda nella testa, vi consigliamo anche di approfittare dei tanti punti ristoro, tra bar fornitissimi e banchi food con pizza ripiena e persino specialità siciliane, come le arancine e i panzerotti, godendo, oltre che di tali prelibatezze, di una location verde e colorata fatta di alberi e cascate, e di un panorama dall’alto da dove è visibile la grande palla bianca al centro del laghetto che svetta sulla lunga via Cristoforo Colombo, e che con il buio si illumina dei colori e delle proiezioni ad hoc di This is Wonderland.

Patrizia Simonetti

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email