CINE 34 RENDE OMAGGIO A MASSIMO TROISI

Napoli e le sue stelle, in  una lunga maratona di emozioni, che Cine34 celebra oggi  domenica 4 giugno, dalle ore 15.00 a notte inoltrata, con una rassegna-omaggio ispirata a Massimo Troisi (che quest’anno avrebbe compiuto 70 anni), figura trait d’union tra tradizione, Totò e De Filippo, e nuova comicità, Salemme e Buccirosso fino ad arrivare a Siani, e al 40esimo dall’uscita nel sale di Scusate il ritardo.

Napoli – concentrato unico di monumenti e siti archeologici; aree naturali; etnie, lingue e dialetti; tradizioni; archivi e biblioteche; ricerca e istituti di alta formazione; conservatori, accademie e università; musei, arte e architettura; teatro e cinema; opera, musica e canzoni; letteratura, filosofia e scienza; cucina, sport e, soprattutto, stile di vita – è la protagonista di sette titoli che ne raccontano unicità e grandezza.

LEGGI ANCHE  LE STELLE DEL CINEMA AL MAREFESTIVAL SALINA IN RICORDO DEL GRANDE TROISI

Alle ore 15.00, la rassegna sulla rete tematica diretta da Marco Costa, «La città dai mille colori», parte con il film Pensavo fosse amore… invece era un calesse (di M. Troisi) e prosegue con le pellicole Letto a tre piazze (di Steno), Volesse il cielo (di V. Salemme) e, in prima serata, con Scusate il ritardo (di M. Troisi). A seguire, con il doc MaradoNapoli (di Alessio Maria Federici), il film L’uomo in più (di P. Sorrentino) e, in conclusione, con il docufilm La partita nel fango (di G. Simoni).

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI