Il “Museo dello Sport”, evento patrocinato dal Comune di Messina, è l’esposizione di spessore con la quale il Centro Commerciale Tremestieri, mette in mostra oggetti e rarità dei grandi campioni del calcio Mondiale come Ronaldo, Maradona, Paolo Rossi, Messi e tanti altri; una parte dell’esposizione è anche dedicata alle “vecchie glorie giallorosse” del Messina Calcio, con trofei e cimeli provenienti dalle collezioni personali di grandi tifosi locali. In occasione dei 18 anni del Museo, verranno esposte coppe, magliette e cimeli dei campionissimi messi a disposizione dai più celebrati Musei Nazionali dello Sport di Torino e di San Siro a Milano, in un percorso ricco di storia, partendo dai primi anni del calcio professionistico ad oggi.
Tra i trofei più ambiti spicca la Champions League, la famosa Coppa dalle grandi orecchie conquistata ogni anno dalla migliore squadra europea di calcio, numerose le maglie dei più noti giocatori di tutti i tempi: dalla storica casacca di O’ Rey Pelè, indossata anche durante le riprese del film “Fuga per la vittoria”, a quella dello storico centravanti del Cagliari e della nazionale Gigi Riva e di Paolo Rossi campione del mondo con l’Italia nel 1982; altri ricordi dei giocatori storici della nazionale Italiana come Gianluca Vialli e Roberto Baggio, ed ancora le scarpe firmate da fuoriclasse del calibro di Lionel Messi campione del mondo con l’Argentina, di Cristiano Ronaldo e del brasiliano Neymar jr.
Nella sezione dedicata al ciclismo spiccano tra le altre rarità, la maglia autografata dal campione Messinese di ciclismo Vincenzo Nibali, vincitore in Spagna della Vuelta, del Giro d’Italia e del Tour de France e la maglia rosa dell’indimenticato “pirata” Marco Pantani, scomparso in giovane età
In aggiunta al Museo dello Sport, questo fine settimana sarà organizzato il Bike Fest, al quale sarà possibile partecipare gratuitamente con una semplice registrazione al sito: https://bit.ly/Modulo_Prenotazione .
Gli istruttori di AMIBIKE svolgeranno GRATUITAMENTE lezioni di circa 30 minuti dedicate a bambini dai 18 mesi ai 7 anni, i quali potranno potranno usufruire di una lezione del corso di AVVIAMENTO con la BALANCE BIKE; per i più grandi invece sarà possibile correre in pista con le BMX, le biciclette acrobatiche per evoluzioni spettacolari, salti e curve paraboliche.
Per poter usufruire gratuitamente delle attività sopracitate sarà necessario REGISTRARSI ONLINE al seguente link: https://bit.ly/Modulo_Prenotazione