gianluca alibrando

LO STILISTA SICILIANO GIANLUCA ALIBRANDO TRA LA MILANO FASHION WEEK E L’ATELIER DI MILAZZO

 

A Milazzo il suo quartier generale, i suoi capi sulle passerelle della Milano Fashion Week e dei festival più importanti, tra cui Cannes e Sanremo. La carriera di Gianluca Alibrando è in ascesa.

gianluca alibrando

“Forse il segreto è non tenere i sogni nel cassetto. Bisogna usarli”. Questa la frase che Gianluca Alibrando scrive sotto il suo ultimo post social. Una foto raffigura lui alla Milano Fashion Week 23 con le sue creazioni. Ha realizzato il suo sogno e vogliamo raccontarlo.

 Classe 1989, Gianluca è uno stilista siciliano, la sua passione per la moda ha radici lontane.

“Ho sempre avuto sin da piccolo questa esigenza di rendere belle le donne. All’età di 14 anni ho capito che volevo fare lo stilista”.

Per lui dunque inizia il percorso che ho lo porterà dritto verso la sua carriera. Comincia a frequentare l’istituto d’arte di Milazzo, con indirizzo architettura.

“Anche questa è una mia grande passione, mi piace molto. Ma sono sempre stato legato alla moda. In terzo superiore ho rischiato di essere bocciato perché ho organizzato una sfilata di moda per l’istituto.”

Dopo il liceo artistico si trasferisce a Roma, sognando i famosi show di Piazza Spagna. Poco soddisfatto dei risultati ottenuti, decide di trasferirsi a Milano dove riprende gli studi. Frequenta l’Istituto di Moda Burgo e poi la Nuova Accademia di Belle Arti ( NABA). Quello sarebbe stato per lui il momento giusto per iniziare a lavorare con le grandi maison, ma Gianluca aveva un altro obiettivo nella sua mente:

“Ho mandato tanti curriculum, ma alla fine non mi sono mai presentato ai colloqui. Mi sono formato da solo e volevo continuare cosi. Nel 2018 ho fondato il mio brand omonimo. Nonostante, avessi scelto Milano, per me è stata un’esperienza abbastanza traumatica a tal punto che ho sentito l’esigenza di tornare nella mia terra ed iniziare tutto da qui. E’ stata una delle scelte più azzeccate della mia vita”.

Tornare a lavorare in Sicilia, nel settore moda, non è semplice. Sono mille le difficoltà da affrontare a partire dall’ampliamento del suo team, fino alle spedizioni. “Con passione e determinazione si riesce a realizzare tutto ciò che si desidera, così è stato per me. Non ho mai gettato la spugna, se credi veramente in qualcosa fai di tutto per ottenerlo”.

LEGGI ANCHE  CON “SUPÉRNO” REGALO UNA SECONDA VITA A TANTI CAPI DI MODA

Dopo il primo impiego in una boutique, riesce a mettere da parte un gruzzoletto che lo aiuta a creare il suo primo atelier. Il luogo della realizzazione dei suoi sogni, che finalmente potevano prendere forma fisicamente ed essere indossati. Quindi le prime richieste delle clienti:

“Ho vestito attrici nei diversi red carpet, al festival di Cannes, a Sanremo, alla prima della Scala. In ultimo un progetto per un film internazionale in cui hanno indossato le mie creazioni le attrici Claudia Gerini e Kate Sumner. Per l’occasione abbiamo realizzato un servizio fotografico molto emozionante alla Valle dei Templi, ad Agrigento, di cui parlerà Vanity Fair. Per il resto è ancora tutto top secret”.

Il salto alla Milano Fashion Week

Entrare a far parte di una delle settimane dedicate al fashion più importanti al mondo, è certamente un grande passo nella carriera dei giovani designer, come Gianluca. Il suo primo approccio è avvenuto poco prima della pandemia con la sua collezione Primavera/Estate 2020.

Questa grande opportunità è stata sostenuta da Emerging Talents Milan, una piattaforma indipendente, che promuove talenti della moda, portando in passerella le idee di giovani firme. Così dopo lo stop dovuto alla pandemia, la firma Alibrando ha calcato nuovamente le passerelle. Fino a febbraio 2023 in cui ha presentato i suoi abiti Autunno/Inverno 203-24 al prestigioso Palazzo Visconti.

“Ho sempre avuto sogni, però quando arrivano non mi ricordo immediatamente che sono i miei. Spesso sono gli altri a ricordarmelo. Milano era nel mio immaginario sin dall’inizio”.

In questo ultimo show ha voluto creare un mix come lui stesso definisce “ di eleganza e ribellione” cercando di valorizzare al massimo la silhouette femminile. La contrapposizione è palpabile con tagli strutturati che si alternano alle linee più morbide ricreate dall’uso del plissé e dell’organza. Un mix visibile anche dalle tonalità scelte, dal rosso scarlatto, al viola, al blu ed il bianco e nero. Elementi che generano una collezione armoniosa e sofisticata per una donna sensuale e raffinata.

LEGGI ANCHE  IO SONO MILANO

E da vero stilista, quando gli parliamo di emozione nel vedere sfilare i suoi capi ci risponde così

“L’emozione c’è ma viene dopo il lavoro. Sono molto attento a portare avanti questo mio racconto fino alla fine. Sto dietro le quinte e perfeziono tutto fino all’uscita in passerella della modella. Sono molto perfezionista. A realizzare tutto ed a emozionarmi ci penso appena atterro in aeroporto. Durante lo show mi concentro solo nel rendere perfetti i miei capi ”.

Il suo atelier in Sicilia

Gianluca Alibrando svolge il suo lavoro nel suo nuovo atelier, più grande rispetto al precedente, dove accoglie le sue clienti che oltre a prêt-à-porter gli richiedono abiti da sposa. Un mondo che lo gratifica molto.

“Scelgo la sposa perché ti fa mettere in atto la vera alta moda. La sposa è il ricongiungimento alla mia arte, del fatto bene e di qualità. Un abito da sposa esclusivo e non industrializzato. Cerchiamo di realizzarlo un po’ come si faceva una volta, dalle cuciture, dal fatto a mano. Bisogna affidarsi a me, per poi vedere la costruzione passo passo dal bozzetto, alle stoffe, alle prove. Si instaurano dei bei rapporti con loro”.

Il suo un atelier pensato per accogliere le donne, per creare un ambiente dove è possibile colloquiare in serenità ed ascoltare le loro esigenze con la passione che lo contraddistingue.

“La cosa che mi rende più soddisfatto è vedere la persona che esce da mio atelier e che indossa un mio abito, felice. E mi dice “me lo sento mio”, cerco di non snaturare la vera essenza della persona. Mi aiuta molto in questo avere un dialogo con i miei clienti, parlare con loro ed ascoltare ciò di cui hanno bisogno. Mi focalizzo sul loro essere ed aggiungo il mio tocco”.

Un tocco creativo che rende unico lo stile firmato Gianluca Alibrando.

Mariacristina La Rosa

Ph: Ante Photography

      Domenico Genovese

       Clara Pintaudi

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI