“CANTO LA MALINCONIA IN AMORE MA NELLA VITA SONO SOLARE”

Nelle sue canzoni canta l’amore malinconico ma nella vita reale è una ragazza solare e piena di grinta. Valeria Consolo, 24 anni, in arte Lave ha da poco pubblicato il suo secondo singolo “Il tuo nome ” e pensa già a nuovi progetti.

Compositrice e autrice originaria di Sant’Agata di Militello, Valeria da qualche anno si è trasferita a Roma dove lavora e insegue il suo sogno nella musica. Una passione che nel tempo ha coltivato insieme a quella per la moda, ha frequentato l’accademia, e la pallavolo che ha praticato a livello agonistico.

Adesso la sua vita si divide tra il lavoro, la scuola di canto e lo studio di registrazione tra Roma e Milano. Nella musica ha già fatto diverse esperienze, due singoli, partecipazioni ad Area Sanremo, selezioni ad Amici, una master class  tenuta dalla Sony tramite XFactor e la partecipazione ad eventi e concorsi canori.

Dalla pallavolo al canto

“Per quasi tutta l ‘adolescenza, da quando avevo 13 anni – racconta Valeria a MeStyle – ho giocato a pallavolo a livello agonistico, ho giocato in tutta la Sicilia, anche a Messina e in diverse squadre del nord Italia arrivando anche in serie A. Nel 2019 durante la pandemia, sono tornata a casa. Ho smesso di giocare a causa di un brutto infortunio che mi ha fatto decidere di chiudere il capitolo dello sport per aprire quello della musica, una passione che ho sempre avuto. Ho iniziato a studiare pianoforte e il mio maestro mi hai invitato a prendere lezioni di canto. All’inizio mi vergognavo, poi ho cominciato a scrivere e fatto uscire le prime cover”.

LEGGI ANCHE  ADELE SI TRASFORMA. PERDE 45 CHILI E TORNA SUI SOCIAL

Cantautori e musica pop

“Le mie canzoni ricordano il pop indie italiano, ma amo i cantautori italiani e il pop. Due anni fa ho cominciato a collaborare con una etichetta di Milano a fine agosto è uscito il mio primo singolo “Ricordi” lavorato e prodotto a Milano e adesso è uscito il nuovo singolo “Il tuo nome”  scritto da me e da Francesco Oppedisano”.

Il tuo nome

“In questo brano- prosegue – ho voluto raccontare il vissuto di una relazione complicata,  dell’inizio, del durante e della fine. Un rapporto simbiotico che nonostante le strade divise continua mentalmente. Scrivendo questo testo è come se avessi fatto un viaggio introspettivo nei miei pensieri, racconto il vissuto di questa storia. Tante ragazze si sono rispecchiate soprattutto se hanno avuto una delusione d’amore”.

“Per chi vuole provare a fare questo lavoro stare a Roma o Milano aiuta” spiega Valeria. “Il tuo nome” è stato prodotto da Davide Sollazzi e Massimo Colagiovanni che sono i musicisti ufficiali di Marco Mengoni, hanno prodotto il singolo che ha vinto a Sanremo e l’ultimo cd di Francesca Michielin, queste sono le possibilità che una grande città può offrire”.

LEGGI ANCHE  ADELE SI TRASFORMA. PERDE 45 CHILI E TORNA SUI SOCIAL

Il mood malinconico

“Quando scrivo il mio mood è molto malinconico, sono convinta che attraverso il dolore e la sofferenza puoi esprimere sentimenti che a volte con le parole non rendi. Oggi è più raro sentire una canzone che tratta di temi felici credo che la maggior parte degli artisti emergenti che scrive canzoni è ispirata da un mood di profonda tristezza. E’ brutto dirlo ma è così”.

Il legame con la Sicilia

“Sono una persona che vuole fare mille cose- afferma -sto continuando a scrivere, ho in programma di far uscire altre canzoni, intanto mi godo queste e comincio a lavorare alla prossima e quando posso torno a casa.  Amo la mia terra, vivo da anni fuori per lavoro ma il legame non è mutato, ogni volta che posso torno dalla mia famiglia, a casa mia, dai miei amici di infanzia, i miei animali e soprattutto torno a vedere il mare. A Roma il mare è lontano così ogni tanto è bello andare a casa per respirare una boccata di aria di mare ”.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI