Diciamolo pure è lei uno di personaggi più attesi di Sanremo 2023. L’influencer stasera sarà messa alla prova della tv, e lo farà davanti alla platea del Festival, quella che non perdona nulla e che decreta il successo o la bocciatura di un artista.
Lei ostenta tranquillità, nei rari momenti di relax si rifugia nella sua villa alle porte di Sanremo lontana dal caos festivaliero, poche ancora le apparizioni e tutte molto ben centellinate.
Stasera vestirà Dior e Schiapparelli, farà un monologo contro la violenza sulle donne e c’è chi giuria già che sarà una rivelazione, il testo lo ha scritto lei stessa.
L’ANNUNCIO DI AMA
Dopo il messaggio di Stefano Coletta ha preso la parola Amadeus che ha annunciato stasera l’arrivo per la prima volta nella storia del festival del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, A sorpresa anche l’arrivo di Roberto Benigni, ospite che si aggiunge ai Pooh ed all’attrice Elena Sofia Ricci. Mattarella non salirà sul palco, Roberto Benigni terrà un monologo sulla costituzione, tutto questo è previsto in apertura di serata. Già in passato il presidente della Repubblica si era complimentato con Amadeus. Il monologo di Benigni sulla costituzione durerà circa 15 minuti. Il suo compenso? Ben lontano dai 300.000 del 2020.
QUEST’ANNO ERA IL MOMENTO GIUSTO
“Non era la prima volta che Ama mi invitava- ha detto Chiara Ferragni- Quest’anno sentivo però che era il momento giusto, mentalmente mi sono preparata per mesi all’idea di arrivare su quel palco, ho chiesto a chi lo avevo fatto, al di là di tutto cercherò di essere spontanea e ci metterò tutta me stessa per farcela”
LA SUA IDEA DI SANREMO SECONDO FERRAGNI
Sanremo è un’icona, personalmente io ho iniziato a seguirlo grazie ad Amadeus che lo ha reso moderno e intergenerazionale. Essere qui per me è bellissimo, è una sfida, per quello che riguarda il futuro non credo che la tv sia il mio linguaggio, ma come si dice mai dire mai. Mi si rompeva il cuore ogni anno a dire no, ma ho visto il cambiamento negli anni ed ho pensato che forse prima o poi sarebbe arrivato il momento giusto. E mi son detta quest’anno ce la posso fare.
In questi giorni ho fatto delle prove, spero di non essere troppo agitata per vivere al meglio questa esperienza. Tutto mi hanno detto di non pensarci troppo, è normale sentirsi così. Solo Ama sul palco è sereno, io mi virò anche la mia agitazione.
Ho devoluto il mio compenso all’associazione Dire che si occupa concretamente di violenza contro le donne. La Dire aiutano ogni anno più di 20.000 donne vittime di violenza. Mi hanno raccontato il loro lavoro e mi sono voluta avvicinare alla loro realtà. Anche io ho subito violenza psicologica, parlando poi con delle mie amiche ho capito che è successo a tutte, non ci facciamo caso, si parla di violenza fisica, ma c’è anche quella psicologica che è subdola.
I giudizi negativi sui social? Purtroppo è normale ci stanno, prima ci soffrivo, soprattutto quando partecipavo agli eventi, ma ho imparato che bisogna farseli scivolare un po’.
I miei outfit li ho scelti a giugno, anche se li ho completati addirittura questa mattina. Inciampare nella scala dell’Ariston? Amen! Fa parte di questo percorso.
L’esposizione dei miei figli sui social? Ogni genitore pensa a fare il meglio per i propri figli, se ho sbagliato me lo diranno domani loro. Io non sono solo social, c’è tutto un mondo che conoscono solo le persone accanto a me.
STEFANO COLETTA
“Questo Festival è espressione dell’inclusività in tutte le sue declinazioni” Ha le idee chiare il direttore di Rai Uno Stefano Coletta. “Ci sono contaminazioni linguistiche, sguardi verso il futuro, c’è Chiara Ferragni icona dei giovanissimi, quei giovanissimi che Amadeus ha riportato davanti alla tv. E’ un Festival davvero democratico, pieno di linguaggi diversi e di espressioni di libertà.
LE NOVITA’ DELLA GARA
In finale arrivano in 5 e non più in 3. Il tutto durerà 20/25 minuti e canteranno per sorteggio, non in ordine di posizione.
L’ASSENZA DELLA OXA AL PHOTOCALL
Lo spiega Amadeus. La cantante non stava bene e ieri faceva molto freddo.
GIANNI MORANDI CANTA L’INNO DI MAMELI
Viste le presenze era giusto prevederlo e lo canterà Gianni Morandi.