Stasera sabato 4 febbraio, in seconda serata, su Canale 5 -, Speciale TG5 propone la puntata «Troisi, il Massimo». Il settimanale di approfondimento della testata diretta da Clemente Mimun, firmato da Anna Praderio, a cura di Claudio Fico, ricorda l’attore e regista napoletano, che il prossimo 19 febbraio avrebbe compiuto 70 anni.
Troisi è morto nel sonno a soli 41 anni, il 4 giugno 1994, poche ore dopo la fine delle riprese del Postino, stroncato da un attacco cardiaco.
Talento assoluto e riconosciuto, Troisi è stato uno dei maggiori interpreti dello spettacolo e del cinema italiano di sempre. Praderio ripercorre la luminosa carriera di Troisi, attraverso tre capitoli.
Il primo, con le battute più iconiche e le testimonianze di Carlo Verdone, Anna Pavignano, Mario Martone, Roberto Benigni, Nathalie Caldonazzo, Alessandro Siani, Giuliana De Sio, Francesca Neri, Enzo Decaro, Maria Grazia Cucinotta, Giovanni Benincasa.
Il secondo, con le radici: San Giorgio a Cremano e Napoli, La Smorfia e le voci nella sua terra.
Il terzo, con il cinema: da Ricomincio da tre al testamento moral, Il Postino, pluripremiato film diretto da Michael Radford, in collaborazione con uno stremato, ma inarrivabile, Massimo Troisi.
Ogni anno l’associazione Prima Sicilia di Patrizia Casale e Massimiliano Cavaleri rendono omaggio al grande attore con il premio nazionale M. Troisi Marefestival Salina, che ha come madrina proprio MariagraziaCucinotta.