C’è posta per te, il people show ideato e condotto da Maria De Filippi è pronto ad accogliere anche per i prossimi appuntamenti il pubblico che vorrà assistere dal vivo alle puntate. Lacrime di commozione, personaggi famosi, liti e riconciliazioni familiari, tutto questo è C’è posta per te, la trasmissione targata mediaset che ha tagliato il traguardo di 23 anni di messa in onda.
Ma come fare per far parte del pubblico di C’è posta per te?
Per far parte del pubblico di C’è Posta per Te 2023 e assistere dal vivo al programma di Maria De Filippi basta collegarsi al sito perlapromotion.it, società che collabora con la Fascino e cliccare sull’evento a cui si desidera partecipare. Ogni utente potrà prenotare fino a un massimo di quattro posti. Sul portale precisano che “E’ gradito un abito elegante e non troppo estivo, vi ricordiamo che l’ingresso in studio non sarà permesso senza eventuali liberatorie firmate” che possono essere scaricate in una sezione dedicata del portale. Sono ammesse a partecipare solo le persone che hanno compiuto 18 anni. Dopo la prenotazione, si viene contattati dallo staff per comunicare la date e l’ora nella quale si terrà la registrazione del programma.
La partecipazione a C’è posta per te è a titolo gratuito
La partecipazione come pubblico a C’è Posta per Te è del tutto gratuita e volontaria. Inoltre per regolamento è vietato portare all’intento dello studio televisivo borse, zaini, smartphone e telefoni cellulari, pochette: tutti questi oggetti vanno obbligatoriamente lasciati negli appositi guardaroba prima di entrare nello studio. Per evitare i contagi da Covid, durante la registrazione delle puntate per il pubblico presente in studio è obbligatorio utilizzare la mascherina FFP2.