Avete mai visto rotolare le forme di formaggio lungo le stradine del centro storico di Novara di Sicilia? Se ve lo siete persi, adesso è il momento di scoprire l’antica tradizione del “Gioco del Maiorchino“, il tipico e pregiato formaggio pecorino siciliano a pasta dura che, soprattutto a Carnevale, è protagonista di questa usanza nel piccolo centro montano del Messinese. Adesso, infatti, è stato iscritto nel registro delle buone pratiche di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
«Un gioco di strada che affonda le sue radici in oltre 400 anni di storia – sottolinea l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Elvira Amata – che non è sfuggito alla Regione: già nel 2006 ne ha riconosciuto il valore come tradizione comunitaria, iscrivendo la festa del Maiorchino nel libro delle celebrazioni del Reis (Registro delle eredità immateriali della Sicilia)»