A 95 anni è morta oggi Gina Lollobrigida, la grande attrice italiana a settembre era stata ricoverata dopo una caduta in casa che le aveva procurato la rottura del femore, ma con il tempo si era ripresa.
Nel corso della sua lunga carriera ha conquistato sette David di Donatello: la sua fama è legata al nuovo cinema italiano del neorealismo: lavora con Pietro Germi (“La citta’ si difende”) e con Carlo Lizzani (“Achtung banditi”)
Era un’attrice di carattere e dalla grande personalità molto amata dal pubblico italiano, il suo bellissimo volto ha conquistato il cuore di tanti italiani che l’ammiravano al cinema e poi anche in televisione.
Amata e rispettata anche da tanti registi come gli italiani Luigi Comencini che la consacrò in “pane amore e fantasia”, Mario Monicelli e Vittorio De Sica.
Negli ultimi anni si era dedicata soprattutto all’arte e alla fotografia partecipando a mostre ed eventi. Insieme a Sophia Loren ha rappresentato per anni un’icona del cinema italiano.
I suoi ultimi anni sono stati caratterizzati anche da controversi fatti giudiziari. Dal 2021 la Lollo come tutti la chiamavano aveva un amministratore di sostegno nominato dal Tribunale per tutelare il suo patrimonio, così come richiesto nell’azione legale dal figlio Andrea Milko Skofic.
Al centro dell’ indagine l’ex manager dell’attrice, Andrea Piazzolla, rinviato a giudizio con l’accusa di circonvenzione di incapace.