La processione del Bambinello è una delle più amate a Messina e finalmente stanotte dopo due anni di fermo a causa della pandemia torna a Messina per le strade della città.
La partenza sarà come di consueto dalla Chiesa di san Francesco dell’Immacolata all’una di notte al termine della messa di natale che avrà inizio alle 23,30.
Il percorso sarà quello consueto. Dalla Chiesa dell’Immacolata muoverà verso le vie SS. Crispino e Crispiniano, San Giovanni di Malta, Garibaldi, Cicala, La Corte Cailler, Jaci, Fata Morgana, Mons. D’Arrigo, piazza San Vincenzo e le vie Mons. D’Arrigo, San Giovanni di Malta e Fratelli Bandiera.
L’antica processione, patrocinata dal Comune di Messina e organizzata dalla Confraternita Maria SS. della Luce con il supporto dei Frati minori conventuali, sarà allietata dal suggestivo suono della zampogna del giovane Ludovico Lucà, un modo per legare la Messina di ieri con quella di oggi e delle tradizioni che non si devono perdere come la zampogna di natale.
Al rientro si rinnoverà la tradizione della cioccolata calda distribuita ai partecipanti.
I festeggiamenti si concluderanno il giorno dell’Epifania con la messa delle 18, presieduta dal vescovo ausiliare mons. Cesare Di Pietro che prenderà parte anche alla processione del Bambinello attorno al Santuario del Boccetta.