Oggi 22 dicembre debutta al cinema un’altra icona della musica internazionale con una storia drammatica, quella di Whitney Houston, scomparsa dieci anni fa: Whitney una voce diventata leggenda.
A Messina il film è proiettato alla Multisala Apollo.
Il ritmo, quello allegro e trascinante della pop dance, nasconde il travaglio interiore di un artista costretta a mantenere l’immagine della fidanzata d’America nonostante i tanti problemi, dalla droga, le liti con il fidanzato (e cantante) Bobby Brown e le molestie subite da piccola.
Whitney non riusciva a sentirsi a suo agio nello star system del quale era una stella. Il successo planetario per lei non era tutto.
Ad interpretare la cantante sul grande schermo è Naomi Ackie, attrice e cantante, nel film ci sono anche le esibizioni originali di Whitney Houston. Naomi ha lo stesso timbro vocale della Houston e questo ha reso il film più credibile.
Whitney una voce diventata leggenda ripercorre le tappe più importanti della carriera della Houston, i suoi album più celebrati “The greatest love of all”, “I wanna dance with somebody”, i brani più amati come “I will always love you” pezzo cult della colonna sonora del film Body Guard interpretato con Kevin Costner ma anche tanti aspetti del privato, che svelando una donna piena di inquietudini come tante nel mondo.
Whitney Houston venne rinvenuta morta il 12 febbraio di 10 anni fa nella vasca da bagno di un hotel di Bervely Hills a 48 anni.
Nel 1987 fu ospite del Festival di Sanremo interpretando la splendida “All at once” salutata con una standing ovation dal pubblico del teatro Ariston, tanto che Pippo Baudo le chiese di fare il bis, privilegio mai concesso a nessuna artista al Festival.