Dopo le forti piogge di ieri in provincia di Messina che hanno flagellato il versante tirrenico peloritano, nelle scorse ore, ancora nel messinese, ed in particolare nelle Eolie si è registrato un terremoto di magnitudo 4.6 che è stato percepito anche nella stessa città di Messina.
Il sisma è stato rilevato dall’Ingv alle 8.12 a 3 km di profondità nel mare delle Eolie, a Sud di Vulcano. Dopo i primi rilievi non si registrano danni particolari. Questa mattina poi alle 8.18 un’altra scossa è stata registrata sempre a largo delle Eolie con magnitudo 2 e stavolta a causa della scossa una porzione di costone sarebbe franato a Lipari, in località Valle Muria.
In stato di allerta il Dipartimento della Protezione Civile già in in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.
L’epicentro dell’ultima scossa sarebbe stato localizzato nell’ isola di Vulcano.