Il grande schermo vive il suo momento clou durante le feste. Ecco i titoli più attesi, alcuni già arrivati da alcune settimane.
Improvvisamente Natale
Dal 1° dicembre su Prime Video (visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick) la nuova commedia di Francesco Patierno con Diego Abatantuono. Le Dolomiti fanno da sfondo al film che parla di famiglia, attraverso un confronto generazionale e dialoghi brillanti, ironici e riflessioni a cuore aperto.Il 4 dicembre in cinema selezionati – dal 9 su Netflix
Il 4 dicembre arriva il Pinocchio di Guillermo Del Toro
Prima al cinema e poi in streaming su Netflix.E’ uno dei film di Natale 2022 più attesi, una rivisitazione della storia di Collodi. L’ambientazione è spostata in avanti nel tempo rispetto al romanzo, partendo dall’ascesa del fascismo nell’Italia di Mussolini ma spaziando presto tra mondi diversi in un crescendo di avventure bizzarre e fantastiche. Una fiaba magica dal sapore artigianale che rivela il potere vitale dell’amore, con al centro un padre e un «bambino di legno con l’anima in prestito».
Il grande giorno ed il ritorno di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Al cinema dal 22 dicembre il film Massimo Venier è prima di tutto una storia di amicizia. La location è una grande villa sul lago di Como per tre giorni di festeggiamenti comprensivi di esosissimo maître che si fa chiamare «il Riccardo Muti del catering».
Il Gatto con gli stivali 2
Prodotto da DreamWorks Animation, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio è il nuovo capitolo del micio-macho» spadaccino che, in tutta la sua spavalderia, non si è accorto di essere rimasto con una sola delle sue leggendarie nove vite. Che fare, se non cercare di recuperarle? Inizia così un viaggio epico nella Foresta Nera alla ricerca della Stella dei Desideri per riappropriarsi delle vite perdute.
The Land of Dreams,
I sogni possono diventare realtà, come nel musical The Land of Dreams di Nicola Abbatangelo. Il film narra l’amore tra Eva (Caterina Shulha), giovane immigrata italiana che sogna di diventare catante lavora come lavapiatti, e Armie (George Blagden), virtuoso pianista reduce dalla Grande Guerra con un potere speciale: viaggiare all’interno dei sogni.
Ernest e Celestine il più atteso dai bambini.
La topolina orfanella e l’orso artista di strada tornano sul grande schermo il 22 dicembre con Ernest e Celestine – L’avventura delle note proibite, di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng. Un nuovo capitolo per i due amici che fanno ritorno al Paese degli Orsi per riparare il violino rotto. Qui scoprono che ogni forma di musica è stata proibita. Insieme ai loro amici e a un misterioso fuorilegge mascherato, Ernest e Celestine cercheranno di riportare la musica nella Terra degli Orsi.
The Christmas Show è uscito il 17 novembre
Un film sereno, divertente, che dà speranza, e nato anche in modo coraggioso in piena pandemia. Ad interpretarlo un grande cast con Raoul Bova, Serena Autieri, Ornella Muti, In primo piano una serena famiglia che tanto serena poi non è in una serie di avventure ironiche e divertenti.