Il Ministero della Cultura ha aperto il bando di concorso per la ricerca di 518 funzionari da inserire con contratto di lavoro a tempo indeterminato nelle sedi di tutta Italia.
Il concorso prevede una prova scritta ed un’altra prova orale, nonchè la valutazione dei titoli, che costituirà la pre selezione così come previsto dal bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 88 dell’8 novembre 2022.
Le domande dovranno essere inoltrate entro il 9 dicembre con procedura telematica, autenticandosi con SPID, CIE, CNS e IDAS, compilando il modulo online sul portale “inPA”, registrandosi sul portale.
La procedura selettiva si divide un due fasi:
La prova scritta distinta per i codici concorso si svolgerà esclusivamente con ’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate ed anche con più sessioni consecutive non contestuali.
La prova orale, in base ai codici concorso, sarà riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta e potrà essere svolta anche in videoconferenza.