A 45 anni Alessia Foglia lascia il suo lavoro sicuro per buttarsi in un’appassionante sfida, cambia lavoro e diventa imprenditrice di sé stessa. E sostiene le donne con la filosofia del pro-aging.
“Il bello del mio lavoro è non avere una giornata uguale all’altra, benedico quel giorno in cui ho fatto questa scelta che mi rende felice. Non mi sono pentita un giorno”.
Alessia Foglia è prima di tutto un Influencer over 40 da 128K followers poi Imprenditrice Digitale ed ancora Fashion&Home expert per il canale TV QVC ed infine fondatrice della sua Fashion Academy cui organizza corsi online di Personal Shopping e Consulenza di Immagine. Sembrerebbe il suo percorso lavorativo da sempre, e invece non è così, prima di arrivare a tutto ciò la sua vita era un’altra ma la sua più grande passione per la moda e la sua audacia hanno ribaltato tutto. Conosciamola meglio.
La carriera di Alessia Foglia si può dividere in due momenti, un prima e un dopo. L’inizio è avvenuto con un impiego nella maison francese Hermès, successivamente ha lavorato per tanti anni come responsabile immagine e comunicazione in un’azienda e poi impiegata a tempo indeterminato. A questo ha sempre abbinato quello che era il suo hobby iniziando così un corso a Milano di consulente di immagine allo IED, parliamo di 15 anni fa. Questo è stato il suo primo e fondamentale passo verso il cambiamento.

“Da lì è iniziato tutto, ho aperto il mio profilo social ed il mio blog, ma sempre nell’ambito del mio lavoro da impiegata. Era solo una passione che mi piaceva coltivare. Poi 12 anni fa è arrivata la tv con QVC è con l’aumentare degli impegni ho dovuto fare una scelta”.
Il suo “secondo” lavoro le regalava sempre più soddisfazioni e la voglia di andare avanti intraprendendo il nuovo percorso, quello che sognava, era fortissima. Fino a quando un giorno di 6 anni fa…
“Una mattina sono andata in ufficio, mi sono seduta alla scrivania ed ho pensato a tutte le cose che dovevo fare che mi portavano fuori da lì sia mentalmente che fisicamente e allora avevo maturato la mia decisione. Ho dato le dimissioni. E’ stata una scelta di cuore. Ci ho messo un po’, lasciare un lavoro a tempo indeterminato per buttarmi su un qualcosa di incerto che si è normalizzato solo adesso, non è stato semplice. Allora sembrava una cosa folle. Ma ho avuto il coraggio di farlo dopo un anno di riflessione”.
Così ha avuto inizio il suo cambiamento ed il suo secondo tempo lavorativo, da impiegata, Alessia Foglia è diventata libera professionista.
“Ho portato avanti tutto ciò che avevo costruito fino a quel momento. Quindi mi sono dedicata a lavorare come influencer, a fare i miei corsi avendo già aperto la mia agenzia e poi è andata avanti la parte radio e tv, diventando il mio lavoro a 360°.”
Come significa diventare personal shopper e consulente d’immagine?
Insieme ad Alessia vogliamo approfondire questo aspetto del suo mestiere di cui spesso non si ha contezza e invece provarci nel modo giusto e con la corretta formazione può portare a grandi risultati.
Cosa fa un personal shopper?
“Il lavoro è molto bello e appassionante, spesso ti rendi conto che puoi fare la differenza nella vita di una persona per come ti percepisce e la fiducia che riesce ad acquisire in stessa anche grazie al cambiamento della sua immagine. Il personal shopper ti accompagna a fare shopping, selezionando i negozi per te. Mentre il consulente di immagine è colui che ti fa una consulenza personalizzata su quelle che sono la tua immagine, fisicità e quindi ti aiuta a trovare i capi perfetti per te e che ne valorizzano la figura”.

Due figure professionali diverse che vanno però di pari passo, per questo preferisce nei suoi corsi unirle per poter dare una formazione completa. Per cui le chiediamo di spiegarci meglio quali sono gli step e le materie da prendere in considerazione
“Sembra che ci si possa improvvisare, non è così. Ci vuole parecchia formazione, è necessario acquisire tutta una serie di competenze organizzative, tecniche con la conoscenza della fisicità, la struttura dei capi e come intervengono sulla figura. In modo da arrivare a scegliere quel determinato capo che enfatizza piuttosto che nascondere qualcosa. Si va a lavorare sull’armonizzazione della figura per rendere felice il cliente che si ha davanti. È importante essere a conoscenza di tutte queste nozioni ed affinare le proprie capacità relazionali per arrivare a fornire un servizio unico e personalizzato”.
Con questa intenzione nascono i corsi della sua Fashion Academy:
“Ci sono 15 anni della mia esperienza. Ad esempio il corso di Personal Shopping e Consulenza di Immagine è completo ed al termine permette da la possibilità a chi lo desidera di intraprendere una nuova professionalità od affiancarla a qualcosa che già si fa. Poi ci sono anche i corsi di Social Live Shopping e Consulenza strategica di Instagram Marketing”
Il prossimo appuntamento con il corso di Personal Shopping e Consulenza di Immagine è fissato per il 5 e il 12 novembre, dalle ore 9 alle ore 13, su Zoom.
“C’è vita dopo i 40”
Come abbiamo detto, Alessia Foglia è prima di tutto un’influencer felicemente Over 40/50. Una fascia di età di cui non si parla molto, soprattutto sui social.
“Sono più di 10 anni che lavoro sui social. È stato un posizionamento molto naturale che è avvenuto durante gli anni con un target differente. Spesso si pensa che i social siano un canale per giovani, in realtà non è così. Ci sono diverse fasce di target di età a cui ci si può rivolgere, quella over 50 è pero poco considerata da instagram, ad esempio”.
Per questo nei suoi canali sostiene sempre le donne e lo capiamo anche noi attraverso le sue parole e ciò che ci racconta. Inoltre in prima persona ha vissuto questo passaggio d’età e tutte le trasformazioni che ha comportato, accettandoli e facendoli diventare il suo punto di forza. Pertanto le piace molto dare questi spunti di riflessione alle altre donne che si confrontano con lei sostenendo la filosofia pro-aging;
“Io cerco di scardinare l’idea che si ha delle donne a 50 anni. E’ un’età dove ancora si può fare molto nella propria vita, ad avere nuove opportunità lavorative, realizzare qualcosa che si è sempre desiderato e che in precedenza non si è mai fatto. Quindi porto avanti questa filosofia dove non abbiamo bisogno di fermare il tempo, viviamolo al meglio. È un periodo della donna molto delicato ma siamo ancora nella possibilità di fare tante cose senza bisogno di dimostrare molti anni in meno. Il mio consiglio è abbracciare la propria età ed i suoi cambiamenti”.
Alessia Foglia è un esempio stimolante per le donne, e ci lascia con un consiglio che tutti noi dovremmo seguire per vivere la nostra vita felicemente:
“Quello che si prova è la paura, di lasciare qualcosa di certo per seguire la propria passione. Trovo che questa in realtà sia la parte più bella, darsi la possibilità di mettersi in gioco è un’opportunità bellissima della vita. Poi i cambiamenti sono naturali, solo le remore ci tengono fissi e non propensi. Affrontare la paura, può portare a cose meravigliose”.
Mariacristina La Rosa