LATTE CHE BONTA’, UNA GIORNATA MONDIALE LO CELEBRA

Forse non tutti sanno che il primo giugno è la Giornata Mondiale del latte. Un alimento che accompagna l’alimentazione quotidiana fin da bambini e per molte persone anche nel resto della vita.

Bianco semplice, con il caffè diventa un cappuccino, per i più golosi è con il cacao, caldo con un cucchiaio di miele diventa un rimedio contro il raffreddore ma può essere anche raffinato con il tè. Mescolato con il gelato si trasforma un irresistibile milk-shake. Insomma il latte si beve tutti i giorni in ogni occasione e non manca mai nelle colazioni di adulti e piccini.

Celebrarlo con una  giornata mondiale è anche l’occasione per conoscere, riflettere e approfondire le tematiche legate al latte, e alla sua produzione.

LEGGI ANCHE  TANTA SICILIA NELLA PASQUA DELL’ENOTECA MUSSO

Di latte si parla anche nell’ambito del giornalismo alimentare che si tiene a Torino il 31 maggio e l’1 giugno.

Una splendida opportunità per festeggiare la Giornata Mondiale del latte, che si celebra il primo giugno, in compagnia delle più autorevoli voci che si occupano di raccontare il nostro prodotto – commenta Giovanni Guarneri, Coordinatore del Settore Lattiero Caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari in merito all’evento di Torino. “Inauguriamo quest’anno una collaborazione con il Festival destinata a durare e che consolida il nostro impegno nei confronti della categoria dei giornalisti, che riteniamo alleati indispensabili. A loro è rivolto il corso “Think Milk, L’informazione corretta su latte e derivati” che abbiamo presentato nei mesi scorsi e che sta riscuotendo grandi interesse e adesioni, già seguito da oltre 600 professionisti e anche l’omonimo e-book, scaricabile dal sito www.thinkmilkbesmart.eu

 

LEGGI ANCHE  TANTA SICILIA NELLA PASQUA DELL’ENOTECA MUSSO

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI