MARIAFAUSTA: THE POWER OF MONEY? NO IL POTERE E’ ALTRO

Da oggi su tutte le piattaforme streaming e nei digital stores, sarà disponibile l’inedito dell’artista messinese mariaFausta. Violinista, cantante, compositrice, all’anagrafe Maria Fausta Rizzo, torna con il brano “The Power of Money” che anticipa l’uscita del suo secondo album.

The Power of Money”, pur evocando un concetto legato al denaro, si discosta dal simbolismo della moneta. Il potere è altro, in questo caso. <<Il ritmo incessante ed il crescendo generale che si appoggia su questi 150 bpm – spiega mariaFausta – descrive una profonda e irremovibile costante: si vende e si compra una scelta, e questo antico libero arbitrio è l’unica moneta tuttora valida.>>

Il brano elettronico è scritto, arrangiato e cantato da mariaFausta, che ha anche suonato piano, synth, drum programs e violino, affidando la parte del basso elettrico a Massimo Pino, la chitarra ad Antonio Amante Reynolds e la batteria a Stefano Sgrò. 

Il videoclip che accompagna la traccia, è curato dall’artista stessa. Attraverso l’editing video, arricchisce di immagini la sua musica ed esprime altri lati della sua creatività. Un fermento in continua evoluzione, alimentato da numerose esperienze trasversali. Seguendo vari progetti come docente di musica, ha scoperto una grande passione per il montaggio. << Le immagini si muovono con un ritmo – sottolinea mariaFausta – mi diverto, non sono una video maker, mi concentro solo sul linguaggio musicale del video. Nella mia testa tutto è in relazione con la musica!>>

GLI ALTRI SINGOLI

The Power of Money, è l’ultimo di una serie di singoli usciti in questi mesi: “I’m Betting on You”, “Adrenaline Rush”, “I want to paint it all”, “The colors of Rust” e “Detach me from this path”. Un viaggio che punta verso sonorità rock e si contrappone al lavoro contenuto in Million Faces, primo album dell’artista.

LEGGI ANCHE  ANCHE LIU JO MESSINA CELEBRA LA GRANDE STORIA DEL DENIM

<< Continuo a cercare dentro di me delle risposte, delle verità. Non si possono trovare nelle cose piccole, esteriori, senza scendere in profondità. Così come abbiamo implementato la tecnologia, dobbiamo far crescere il pensiero. In tutti questi brani – continua mariaFausta – tento di rintracciare l’interazione con l’esistenza.

In “The Power of Money” e “I’m Betting on You”, in particolare, sento il peso che la società attribuisce agli anni che passano. La vecchiaia intesa quasi come una malattia, non come occasione per arricchirsi di conoscenza. Avendo collaborato con grandi artisti, quando sali sul palco insieme a Dieder Lockwood, ti tremano le gambe perché avverti il valore dell’esperienza. Nella musica è ancora più forte: più cresci e scendi in profondità, più il suono acquista un suo carattere.>>

GLI ALBUM

Al primo album da solista, pubblicato nel 2017, segue un’intensa attività live e promozionale che la impegna tra l’Italia e l’estero per quasi due anni. In tour, nel nostro Paese, con le Orme e David Cross dei King Crimson, ospite del concerto di Will Hunt, batterista degli Evanescence, e al FIM Fiera della Musica di Milano.

Better, Like a Machine” è il titolo del prossimo album, in arrivo per fine marzo. Un progetto iniziato nel 2018 che, proprio a causa della pandemia, sarà completato solo quest’anno. Anche se l’uscita dei diversi singoli ne ha già fatto assaporare l’essenza.

<< Mentre nel primo, più intimo, si trovano arrangiamenti particolari, sonorità più ricercate, in quest’ultimo album prende il sopravvento l’istinto. Ho studiato e sono nata nel progressive, nel blues rock, nel rock, ho attraversato tanti stili e questo nel primo lavoro non c’era. Quando ho iniziato a suonare live, mi mancava questa parte di me sul palco, così ho scritto dei brani che ritenevo necessari. Adesso spero di tornare presto ad esibirmi, condividere la musica e relazionarmi con le persone.>>

LEGGI ANCHE  YANEZ & LEO LIPPOLIS INSIEME IN "RUNNING"
 COLLABORAZIONI E PROGETTI FUTURI

Le collaborazioni di mariaFausta toccano tutti i generi, dal barocco alla musica pop, l ́elettronica, il rock, il blues ed il jazz. Si esibisce in Italia, Francia, Cina, Spagna e Turchia. Al fianco di artisti internazionali tra i quali Didier Lockwood, Franco Mezzena, Didier Del Aguila, Olivier Ker Ourio, Eda Zari, Melo Mafali, Kurt Maloo dei Double. Vive e suona per diversi anni in Francia mentre in Italia è autrice di numerose colonne sonore per le librerie televisive di R.T.I. Mediaset e per il teatro.

In questo periodo il Dj Leo Lippolis, sta pensando al remix di “The Power of Money”. <<Non vedo l’ora di sentire la sua versione. Credo che nel 2022 le collaborazioni tra musicisti e Dj siano fondamentali per legare due diverse visioni della musica in un unico tempo. A breve uscirà anche il remix di un brano di Million Faces curato da Helen Brown, con lei – continua mariaFausta – abbiamo un progetto ormai ventennale di musica Tech house e House. Ci sono tante belle realtà messinesi, diversi musicisti e Dj-Producer. Cito tra gli altri anche Paul Ursin, con cui sono in contatto, ma la città è davvero piena di talenti.>>

Ci auguriamo, quanto prima possibile, che la musica possa tornare live per tutti. Intanto, mariaFausta è in attesa di definire le date che la porteranno a realizzare numerosi altri progetti a San Paolo, in Brasile, Berlino e Parigi. Go mariaFausta, we’re betting on you!

Per seguire mariaFausta: http://www.mariafausta.com;   www.facebook.com/mariaFausta.mF;  www.instagram.com/mariafausta_; www.twitter.com/MARIA_FAUSTA_; www.youtube.com/mariaFausta.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI