Sarà Giancarlo Giannini il Presidente Onorario della settima edizione del Filming Italy – Los Angeles. L’evento si terrà da oggi fino al 3 marzo. La kermesse è organizzata con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
L’evento è creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles. L’obiettivo è di promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana.
GIANCARLO GIANNINI PRESIDENTE ONORARIO.
Per il grandissimo attore, orgoglio del Cinema Italiano, nel 2020 proprio il Filming Italy – Los Angeles si è fatto promotore dell’assegnazione della stella – la XVI italiana – sulla Walk of Fame di Hollywood.
IL FILMING ITALY LOS ANGELES PIU’ RICCO DI SEMPRE.
“Tornare a Los Angeles quest’anno è un’emozione particolare – ha raccontato Tiziana Rocca, Direttore artistico del festiva. Considerato il periodo di chiusura che tutto il mondo ha vissuto e i momenti di incertezza che stiamo ancora affrontando. Ma dopo il grande riscontro che abbiamo avuto in Sardegna e poi al Festival del Cinema di Venezia, abbiamo deciso di proseguire su questa strada e dare vita a un Filming Italy – Los Angeles più ricco e vario che mai. Stiamo valutando tantissime opere, ne abbiamo già selezionato oltre 50, tra film, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo.
Affronteremo la riapertura con un festival che si terrà al 50% dal vivo, non abbandonando l’altra metà in digitale – ha continuato Rocca. La piattaforma streaming ha, infatti, permesso una sempre maggiore partecipazione del pubblico, tra cui tantissimi giovani studenti dislocati in diverse aree degli Stati Uniti. Dopo il grandissimo successo della passata edizione, non mancheranno le masterclass. Ci saranno panel con tantissimi ospiti e artisti italiani e internazionali. E naturalmente avremo la partecipazione di tutto l’indotto del cinema italiano e le arti, con le maggiori maestranze in rappresentanza”.
RICONOSCIMENTO ALLA CREATIVITA’.
“Filming Italy – Los Angeles è tra gli appuntamenti di promozione del cinema italiano più attesi e seguiti negli Stati Uniti. Sono felice che sia uno dei primi eventi a tornare ‘in presenza’ nel 2022, e uno dei primi del mio mandato a Los Angeles”. Ha aggiunto Emanuele Amendola, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. “Anche per l’edizione 2022 di Filming Italy – Los Angeles presenteremo il premio IIC Los Angeles Creativity Award, un riconoscimento all’eccellenza italiana nel mondo in ogni ambito creativo. Già assegnato a personalità di rilievo per il cinema, fra cui Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Carlo Verdone, Claudia Gerini. Il premio è un’opera originale creata per l’Istituto dal noto artista e stilista Emilio Cavallini, ispirata alla volta del Pantheon di Roma”.
I TEMI DEL FESTIVAL.
I temi che il Festival approfondirà quest’anno saranno i diritti umani, il futuro dei giovani, le pari opportunità con la valorizzazione delle donne nel mondo del Cinema e la ripartenza della macchina cinematografica e televisiva dopo il lockdown. Confermata anche quest’anno la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia. Nato a Los Angeles, WIF sostiene le donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa dal 1973. Oggi le organizzazioni WIF in tutto il mondo stanno lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale. Proprio per supportare le donne del mondo del cinema – che il Filming Italy – Los Angeles premia con il “Woman Power Award” – in questa occasione, Women in Film, Television & Media Italia presenterà diverse opere prime di alcune sceneggiatrici, attrici e produttrici di talento. Novità di quest’anno è invece l’accordo con Unifilm.
FILMING ITALY PER I GIOVANI E L’AMBIENTE.
Il Filming Italy – Los Angeles ha voluto fornire un aiuto concreto ai più giovani, offrendo la possibilità di inserimento nel mondo del lavoro nel settore cinematografico. Insieme all’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e alla Regione Sardegna, quest’anno ha dato infatti una possibilità concreta ad alcuni ragazzi dell’Università di Cagliari di ottenere delle internship formative.
Filming Italy – Los Angeles è attento alla cura e la salvaguardia dell’ambiente, facendo realizzare infatti tutti i premi con materiali eco-sostenibili e di riciclo, per promuovere la tutela ambientale e dimostrare che anche in queste occasioni si può avere un’attenzione per il pianeta utilizzando materie come il vetro, un “green carpet” e materiali riciclati.