E’ entrata in scena con la solita grinta quella che ha sempre contraddistinto le sue performances, sin da quando cantava in tourneè con Patty Pravo e Rita Pavone.
Per presentarsi a The Voice Senior ha scelto “una Miniera” brano storico dei New Trolls, un omaggio alla band ligure conosciuta all’età di 16 anni ad Albissola Marina dove si era trasferita dalla natia Sardegna.
La sua voce ha subito conquistato i giudici. Gigi D’Alessio, Clementino e soprattutto Loredana Bertè si sono girati senza esitazione.
E’ stata un trionfo l’esibizione a The Voice Senior di Lina Savonà, cantante dalla voce possente che dagli anni 80 vive in Sicilia a Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina.
Lina Savonà è stata scoperta nel 1977 da Alberigo Crocetta, talent scout che scoprì fra le altre Mia Martini. E fu proprio lui a inventargli il nome Lina Savonà. La sua grande voce venne notata anche da Ornella Vanoni che la scelse per l’allora sua etichetta discografica Vanilla.
Con il suo primo singolo Amarti sempre… amarti mai vince nel 1977 la Gondola d’argento alla Mostra internazionale di musica leggera a Venezia.
Nel 1978 esce il suo secondo singolo, Maya, un brano dance con il quale partecipò al Festivalbar comparendo nella compilation.
In quegli anni Lina Savonà fu ospite di varie trasmissioni tv quali Domenica In e Mille e una luce. Nel 1979 la sua “Donna meccanica” venne lanciata a Discoring.
Negli anni ottanta si trasferì a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina dove vive tutt’ora.
Nelle scene musicali torna nel 2012 con i singoli Sono una e Stop the world ( Ed. Mus. Airone Music.)
Nel 2016 propone una versione remix del brano Maya del 1978 e nel 2019 interpreta “Ragazzo mio” di Luigi Tenco, incluso nell’album “Il regno di Luigi” edito dall’etichetta Lavocedelledonne.
Lina Savonà si è definita ieri una figlia di Loredana e la scelta di proseguire il suo percorso a the voice senior non poteva che essere che con Miss Bertè!”