A CASA DI MARIA COSTA, LA POETESSA INNAMORATA DELLO STRETTO DI MESSINA

[cmsmasters_row][cmsmasters_column data_width=”1/1″][cmsmasters_text]

Conserva ancora grande fascino la casa di Maria Costa alle case basse di Paradiso. Qui alla fine dell’800 nacque il suo “puitiari” il suo indimenticabile amore per lo stretto di Messina, che lei, donna del popolo ma anche di cultura, interpretò in versi ricordandone storia, leggende e immaginandolo davvero come un grande mare in cui immergersi per conoscerne la storia e tutto il suo grande fascino.

Le Vie dei Tesori, che per tutti i weekend del mese di settembre porteranno gli appassionati d’arte alla scoperta di una Messina nascosta, non poteva non avere fra le sue tappe la casa museo della poetessa messinese Maria Costa.

Ad accogliere il pubblico i componenti del Centro Studi Maria Costa che dal 2017, dopo la scomparsa di Maria, ne perpetuano  la storia e le opere.

LEGGI ANCHE  LE VIE DEI TESORI RACCONTANO MESSINA

Dove visse e compose i suoi versi la grande poetessa dialettale

E’ piccola ma suggestiva la casa di fine Ottocento nel rione della Case Basse di Paradiso, dove visse e morì (il 7 settembre 2016) la poetessa messinese Maria Costa, inserita tra i “tesori viventi” della Sicilia.

Gli ambienti, tutti arredati con mobili appartenuti alla poetessa, sono semplici e sobri e rispecchiano l’autenticità di una casa di pescatori del tempo, ma soprattutto portano il visitatore a comprendere la personalità ed il modo di vivere di Maria Costa, sempre profondamente legata alle tradizioni e al dialetto della provincia.

Nella casa-museo sono esposti i libri di Maria Costa ed il cortile esterno ospita spesso mostre temporanee e reading poetici. Una visita in questo posto, accanto al mare dello stretto, racconta davvero tutta l’anima della poetessa ed il suo grande e sconfinato amore per la città di Messina.

LEGGI ANCHE  TURISTI PER IL FINE SETTIMANA, ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA DEI BORGHI

Un premio alla memoria di Maria Costa lo organizza intorno all’8 marzo E -Motion srl in occasione della rassegna Una Mimosa per Te.

 

 

 

[/cmsmasters_text][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row][cmsmasters_row data_shortcode_id=”hnw7ja7xp9″ data_padding_bottom_mobile_v=”0″ data_padding_top_mobile_v=”0″ data_padding_bottom_mobile_h=”0″ data_padding_top_mobile_h=”0″ data_padding_bottom_tablet=”0″ data_padding_top_tablet=”0″ data_padding_bottom_laptop=”0″ data_padding_top_laptop=”0″ data_padding_bottom_large=”0″ data_padding_top_large=”0″ data_padding_bottom=”50″ data_padding_top=”0″ data_bg_parallax_ratio=”0.5″ data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center” data_color=”default” data_bot_style=”default” data_top_style=”default” data_padding_right=”3″ data_padding_left=”3″ data_width=”boxed”][cmsmasters_column data_width=”1/1″ data_shortcode_id=”devavj3vxi” data_animation_delay=”0″ data_border_style=”default” data_bg_size=”cover” data_bg_attachment=”scroll” data_bg_repeat=”no-repeat” data_bg_position=”top center”][cmsmasters_gallery shortcode_id=”h2ju8f1y2″ layout=”hover” hover_pause=”5″ animation_delay=”0″]36605|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/09/mariacosta-1-150×150.jpg,36606|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/09/mariacosta-2-150×150.jpg,36607|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/09/mariacosta-4-150×150.jpg,36608|https://www.mestyle.it/wp-content/uploads/2021/09/mariacosta-5-150×150.jpg[/cmsmasters_gallery][/cmsmasters_column][/cmsmasters_row]

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI