Nuova occasione di studio per i giovani tra i 18 e i 26 anni che coltivano il sogno di lavorare nel mondo del cinema. E’ ufficialmente aperto un bando da 12 posti per frequentare il corso di Documentario della sede Sicilia del Centro sperimentale di cinematografia – Scuola nazionale di cinema.
Il corso è equiparato al Dams e sostenuto da una convenzione tra il Centro e l’assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo – Sicilia Film Commission. Alla direzione artistica e coordinamento didattico c’è la regista Costanza Quatriglio, che ha presentato il corso.
“Che cos’è la nostra scuola? La nostra scuola è un mondo – ha raccontato Quatriglio – una comunità, noi impariamo a fare cinema, impariamo a fare documentari, impariamo un mestiere fortemente collegato con la realtà. I nostri docenti sono professionisti del cinema: registi, sceneggiatori, produttori, montatori, direttori della fotografia. Il nostro modo di insegnare cinema è essere sempre in connessione col presente e col passato. Diamo il benvenuto a tutte le persone curiose, che hanno voglia di mettersi in gioco e di imparare un mestiere che per noi è il più bello del mondo”.
Requisiti necessari per l’ammissione alle selezioni.
Per accedere alle selezioni sarà necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito entro il 30 settembre 2021. La data di nascita dei candidati deve essere compresa tra il 1 gennaio 1994 e il 30 settembre 2003. Ai candidati, sia italiani che stranieri, è richiesta una buona conoscenza dell’italiano e dell’inglese che sarà verificata dalle Commissioni d’esame contestualmente alle prove di selezione.
Come presentare domanda di ammissione.
Ogni domanda di ammissione sarà valida solo se inviata per via telematica, a decorrere da oggi, 15 maggio 2021, attraverso la procedura di partecipazione online pubblicata esclusivamente sul sito della Fondazione (www.fondazionecsc.it), e pervenuta entro e non oltre il 18 giugno 2021 alle ore 12.00.
Foto tratte dal sito del Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Sicilia.