Sono gli ultimi giorni di attesa per l’inizio della stagione balneare in Sicilia, per tornare a vivere qualche ora di socialità in riva al mare, in sicurezza. Come da ordinanza Musumeci, infatti, da domenica 16 maggio si potrà tornare in spiaggia.
Il mare e la tintarella si sa, sono le attività estive preferite dai siciliani, che già le scorse settimane si sono concessi qualche passeggiata nelle litoranee. Da questa domenica, però, scatta il via libera per godersi anche qualche bagno, complici il caldo in arrivo e le belle giornate che stiamo vivendo, seppur non ancora del tutto estive.
SARA’ LA SECONDA STAGIONE DELLA RIPARTENZA.
Sarà la seconda stagione della ripartenza e la voglia di tornare a vivere una (quasi) normalità c’è tutta, tanto da parte degli abitanti, quanto per le attività. Lidi e stabilimenti balneari si stanno affrettando ad organizzarsi per accogliere prima possibile i bagnanti, allestendo le strutture che animeranno i litorali per i prossimi mesi. Per la maggior parte delle attività manca davvero poco: gli ombrelloni e le ultime operazioni di messa in sicurezza e pulizia dopo l’inverno.

Per vedere tutte le strutture in attività potrebbe passare, però, ancora qualche settimana, anche perché, spesso, al lido che accoglie i bagnanti di giorno, sono abbinate attività ristorative che animano le serate dei siciliani. Su questo “ritardo” è probabilmente complice l’incertezza del passaggio in zona gialla, che potrebbe scattare in coincidenza con l’avvio della stagione balneare in Sicilia o al massimo fra una settimana.