LA LEGA NAVALE DI MESSINA STIPULA TRE CONVENZIONI PER FAVORIRE L’AMORE DEI GIOVANI PER IL MARE

Dopo la entusiasmante tre giorni di regata nello Stretto di Messina in occasione del campionato zonale laser, la Lega Navale Italiana -Sez. di Messina non si ferma. Anzi rilancia, stipulando tre convenzioni con altrettante istituzioni locali, con la finalità di mettere le proprie strutture e la propria esperienza al servizio dei giovani.

Ieri è stata presentata la Convenzione tra la Lega Navale Italiana sezione di Messina (rappresentata dal presidente Giuseppe Soraci) e gli istituti “Caio Duilio” ed “Elio Vittorini” (entrambi rappresentati dalla Dirigente scolastica professoressa Maria Schirò).

Il progetto mira a stimolare i giovani messinesi a intraprendere un rapporto col mare, che si traduca in un abbraccio con le sue risorse e la storia dello Stretto di Messina.

Il programma si rivolgerà agli studenti della Scuola Media E. Vittorini, territorialmente vicinissima alla sede della lega ed insistente nel territorio della riviera nord, favorendo l’apprendimento della cultura del mare e degli sport nautici, con particolare attenzione alla vela ed al Windsurf.

Ed ancora, agli studenti dell’Istituto Nautico “Caio Duilio” sarà proposto di aderire a progetti che favoriranno l’alternanza scuola lavoro ed il perfezionamento delle professionalità acquisite nel corso di studi.

LEGGI ANCHE  MARE A MESSINA: LE ZONE NON BALNEABILI PER L'ESTATE 2021

GIOVANI E MARE.

“La Lega Navale opererà in partnership con Messina Social City con la finalità di garantire l’accesso agli sport nautici ed alla cultura marinara anche al di là delle barriere sociali e culturali che impediscono a molti giovani della nostra città di intraprendere un percorso virtuoso che valorizzi le loro potenzialità grazie alla immensa risorsa rappresentata dal nostro mare”. Ha dichiarato Alessandro Billè delegato delle attività culturali della LNI. “La Lega Navale vuole essere, infine, per tutti i giovani, luogo di aggregazione e di ritrovo all’insegna dei valori della marineria ma anche dello svago. E perché no, della normalità, in un così difficile momento storico.”

L’iniziativa è stata resa  possibile grazie alla sinergia voluta dal Presidente della LNI Giuseppe Soraci e dal suo direttivo e dalle rappresentanti  delle istituzioni scolastiche e sociali firmatarie della convenzione, la Prof.ssa Maria Schiró, dirigente scolastica del Caio Duilio e della Vittorini e della Dott.ssa Valeria Asquini di Messina Social City.

LEGGI ANCHE  CARONTE & TOURIST: DOMANI LA CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO AL NAUTICO DI PIZZO CALABRO

I PROGETTI PER LE SCUOLE.

Con la firma dell’accordo, l’Istituto Nautico Caio Duilio e l’Istituto comprensivo E. Vittorini potranno inoltre aderire con le proprie classi al Progetto VelaScuola 2020/2021 promosso dalla FIV e dalla Lega Navale Italiana ed al Progetto di Sport&Salute S.P.A. denominato “SportdiTuttiInclusione”. “Siamo contenti di mettere la nostra esperienza, la nostra competenza e professionalità  a disposizione della Scuola – ha esordito il presidente della LNI Giuseppe Soracidimostrando il nostro attaccamento ed il senso di appartenenza a quello che è il mondo del mare. La stipula  rappresenta un punto di partenza per una sinergia duratura nel tempo”.

Presenti all’iniziativa il vicepresidente della LNI, Lyosis Tanos, il delegato alle attività culturali della LNI, Alessandro Billè. E ancora i docenti del Caio Duilio, Salvatore Celona e Massimo Sigillo e della scuola Vittorini, Grazia Maria Restuccia e Francesco Rabe. Quest’ultimo è referente scolastico nei progetti avviati con la Lega Navale Italiana. Presente infine una piccola rappresentanza degli studenti delle due scuole.

 

La firma della convenzione fra la lega navale e le scuole vittorini e l’istituto nautico caio duilio per la promozione della vela.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email