COMUNI VIRTUOSI: LA REGIONE PREMIA LA ZONA IONICA DI MESSINA

Sostenibilità, spiagge pulite e borghi più belli d’Italia. Sono questi i fattori che hanno permesso ben 9 Comuni della zona Ionica di Messina di ottenere un tesoretto di 500mila euro, distinti in vari ambiti. Sono “Comuni virtuosi“, che hanno investito in raccolta differenziata e cura delle zone costiere e che con questo premio potranno investire per l’accoglienza e promozione territoriale e turistica.

Il premio è distinto in vari ambiti e distribuito tra i Comuni di: Santa Teresa di Riva, Furci Siculo, Roccalumera, Roccafiorita, Antillo, Itala, Giardini Naxos, Castelmola e Savoca. Andiamo ad analizzarli uno per uno.

I fondi sono stati assegnati con un decreto firmato dall’assessore all’Economia, Gaetano Armao e dall’Assessore alle Autonomie Locali e la Funzione Pubblica Marco Zambuto. Le somme andranno direttamente nei bilanci dei Comuni.

LEGGI ANCHE  BORSA DELLA RICERCA IN.SICILY: AL VIA LA SELEZIONE DELLE 30 STARTUP PARTECIPANTI

La quota è aggiuntiva alle somme previste annualmente ai comuni virtuosi. I requisiti che hanno permesso ai 9 Comuni virtuosi di ottenerli sono:

  •  il 65% di raccolta differenziata nel 2019;
  • la “Bandiera blu” e la “Bandiera verde”;
  • il riconoscimento di borgo più bello d’Italia.

RACCOLTA DIFFERENZIATA.

Tra i 134 comuni siciliani, 23 si trovano nella Provincia di Messina, premiati per la raccolta differenziata.

Sei sono nella zona ionica: Santa Teresa di Riva; Furci Siculo; Roccalumera; Roccafiorita; Antillo; Itala. A questi sono stati assegnati 171.113 euro, ripartiti tra i Comuni per il 50% per in base al raggiungimento della soglia della differenziata e per il 50% in base alla popolazione.

Gli altri Comuni nella provincia di Messina sono: Acquedolci, Alcara Li Fusi, Caronia, Castel di Lucio, Gualtieri Sicaminò, Longi, Mazzarrà Sant’Andrea, Montalbano Elicona, Pettineo, Reitano, Rometta, San Marco d’Alunzio, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Torrenova, Tusa e Villafranca Tirrena.ù

LEGGI ANCHE  UNA MINORANZA, FORSE INCONSAPEVOLE, NON PUO’ CONDIZIONARE LA VITA DELLA MAGGIORANZA DEI SICILIANI

BANDIERE BLU E VERDE.

Altri 214.760 euro andranno ai comuni detentori delle Bandiere. Quella blu assegnata dalla Fondazione per l’educazione ambientale a Santa Teresa di Riva, par la qualità della spiaggia e i servizi offerti nel 2020. Quella verde a Giardini Naxos che l’anno scorso è stata giudicata dai pediatri a misura di bambino per la quinta stagione consecutiva.

BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA.

Un’ultima parte dei premi erogati dalla Regione siciliana saranno destinati ai borghi più belli d’Italia, che nella zona ionica sono Castelmola e Savoca.

Foto tratta da Costa Meraviglia. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI