VI SPIEGO COME RIUTILIZZARE LE COLOMBE PASQUALI E LE UOVA DI CIOCCOLATO

La Pasqua è passata e in casa ci ritroviamo uova di cioccolato e colombe da consumare.

Io amo preparare tanti dolcetti facili e veloci utilizzando questi ingredienti. Il riutilizzo ha enormi vantaggi, elimina lo spreco e dona una nuova veste a questi prodotti che tanto ci piacciono.

Basta scatenare la fantasia!

Con la colomba potrete realizzare delle torte, basta preparare un po’ di crema, una bagna e decorare a piacimento. Se la colomba è classica vi consiglio una crema al limoncello, potrete aggiungere anche della frutta fresca; se la colomba è al cioccolato, potrete preparare una crema arricchita con pezzetti di uovo di Pasqua.

Un’altra idea è lo zuccotto, basta rivestire una ciotola a forma di cupola con della pellicola, tagliate la colomba a fettine e ricoprite le pareti, aggiungete del gelato (io amo il gusto caffè) e formate degli strati alternando la colomba al gelato, chiudete il recipiente con altra pellicola. Mettere in freezer per un’oretta,  togliere dal freezer e capovolgere su un piatto abbastanza grande. Servire con della panna o con una salsa calda al cioccolato fondente.

LEGGI ANCHE  CINQUE COSE DA SAPERE SULLE COZZE

Potrete preparare anche è uno “pseudo-tiramisù” (lo chiamo così perché il tiramisù è un’altra cosa), con una crema al mascarpone, la bagna al caffè, pezzetti di uovo di cioccolato e cacao, il successo è garantito!

Io ho preparato tanti dolci sfiziosi in pochissimo tempo, una coppa con fette di colomba, crema diplomatica, fragole e polvere di pistacchio; dei tartufini con colomba, mascarpone (con un po’ di zucchero a velo), un cucchiaino di caffè, dell’uovo di cioccolato ridotto a piccoli pezzi e cacao; dei simpaticissimi cake pops in due versioni (base colomba al cioccolato per entrambe le tipologie), alcuni li ho arricchiti con della crema Pan di Stelle, ricoperti di uovo di cioccolato fuso e zuccherini colorati, altri li ho arricchiti con Nutella e cocco.

 

Ecco la ricetta dei Cake Pops

INGREDIENTI (per circa 20 cake pops al cioccolato):

LEGGI ANCHE  SPAGHETTI CON CICALE DI MARE E PROFUMI DI SICILIA

300 g di colomba (preferibilmente al cioccolato);

100 g di crema Pan di Stelle;

250 g di uovo di cioccolato (da fondere a bagnomaria);

zuccherini colorati per decorare;

bastoncini per cake pops;

base in polistirolo.

PROCEDIMENTO:

Tagliare la colomba a piccoli pezzi e sbriciolare con le mani, aggiungere la crema Pan di Stelle ed amalgamare bene gli ingredienti (l’impasto deve risultare compatto e malleabile), formare delle palline ed infilare i bastoncini. Mettere in frigo per un’oretta circa. Sciogliere l’uovo di cioccolato a bagnomaria, passare i cake pops nel cioccolato fuso e cospargere di zuccherini colorati. Inserire i bastoncini nel polistirolo e conservare in frigo per due ore.

Per realizzare i cake pops al cocco, sostituire la crema Pan di Stelle con la Nutella e aggiungere 30 g di farina di cocco, per la decorazione esterna utilizzare della farina di cocco (dopo averli passati nel cioccolato fuso).

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI