LE REGIONI APPROVANO LE LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DI RISTORANTI, PALESTRE, PISCINE, CINEMA, EVENTI

La Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida per la riapertura di alcune attività in sicurezza  nel rispetto dei protocolli di prevenzione”. Lo ha dettoe il presidente Massimiliano Fedriga. Assicurata massima collaborazione da parte delle Regioni.

 Il provvedimento interessa: ristoranti, palestre, piscine, strutture termali, cinema e spettacoli dal vivo.

Le Regioni stanno inoltre valutando altre linee guida per le ulteriori attività produttive. Ecco cosa prevedono in dettaglio le nuove disposizioni:

CINEMA E TEATRI

Almeno un metro di distanza – frontale o laterale – tra spettatori al cinema o al teatro se indossano la mascherina e almeno due metri di distanza qualora le disposizioni prevedano di non indossarla. Dal distanziamento sarebbero esclusi familiari e conviventi.

RISTORANTI
Nessuna consumazione al banco dopo le 14 negli esercizi di ristorazione con posti a sedere  per evitare assembramenti. Nei locali al chiuso bisogna rispettare la distanza di 2 metri fra i tavoli, all’aperto la distanza può essere anche di 1 metro.

LEGGI ANCHE  DA DOMANI ANCHE IN SICILIA VACCINO ANTI COVID PER GLI ANZIANI DI 80 ANNI

Tra le altre misure previste  la consultazione online del menu, il contingentamento degli ingressi in modo che la capienza del locale assicuri il mantenimento di almeno 2 metri di distanza. La distanza di almeno due metri tra i clienti è prevista anche al banco.
PALESTRE
No per il momento agli sport che prevedono contatto fisico, l’accesso agli attrezzi va regolamentato prevedendo almeno un metro di distanza tra le persone che in quel momento non svolgono attività fisica e almeno due metri durante l’attività fisica. Bisognerà inoltre assicurare almeno due metri di distanza tra le persone negli spogliatoi e nelle docce.

LA NOVITA’

La confederazione delle regioni sostiene che le misure presentate al governo per le attività di ristorazione, palestre e piscine e cinema e spettacoli dal vivo, possono essere applicate anche nelle zone rosse purchè si preveda a periodici  “screening  del personale non vaccinato”.

LEGGI ANCHE  SI VA VERSO UN NUOVO DPCM. CITTADINI E ASSOCIAZIONI IN PIAZZA CHIEDONO INTERVENTI.

Per cinema ed eventi le misure possono essere previste  in scenari a “basso medio e alto rischio”  ma vanno integrate  con  tamponi all’ingresso, test negativi effettuati nelle ultime 48 ore, completamento della vaccinazione.

Neanche il tempo però di far giungere le proposte sul tavolo del governo e subito sono arrivate le prime critiche. Secondo le associazioni di categoria la distanza dei due metri è troppo penalizzante nei ristoranti al chiuso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI