INCLUSIONE FEMMINILE: ARRIVA IL BONUS CASALINGHE 2021

Nuovo bonus in arrivo alle famiglie italiane, quello dedicato alle casalinghe, ovvero coloro che si occupano della casa e di chi vi abita, senza richiedere un contributo economico in cambio.

Il bonus casalinghe è stato introdotto tra le misure in campo per l’inclusione delle donne, tra le categorie più penalizzate dalla pandemia. Era previsto anche nel decreto Agosto, varato dal precedente Governo, che conteneva un fondo d’inclusione ‘rosa’ per le casalinghe, con uno stanziamento di circa 3 miliardi di euro.

Il bonus casalinghe 2021 non è un vero e proprio contributo in denaro, ma si tratta di un Fondo per la formazione. E’ destinato come si legge nel testo del decreto convertito “a coloro che svolgono attività nell’ambito domestico, in via prioritaria delle donne, senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito, finalizzate alla cura delle persone e dell’ambiente domestico, iscritte e iscritti all’assicurazione obbligatoria di cui all’articolo 7 della legge 3 dicembre 1999, n. 493”.

LEGGI ANCHE  SUPER BONUS 110% ISTRUZIONI PER L’USO. A MESSINA UN EVENTO PER SAPERNE DI PIÙ

Si tratta di un bonus che avrà una grandissima platea potenziale. Considerati i dati ISTAT del 2017, infatti, ci sono circa 7 milioni le casalinghe in Italia di cui:

  • il 51% al Sud;
  • il restante 49% al Centro e al Nord.

REQUISITI.

Oltre a lavorare in casa, i requisiti da soddisfare per accedere al bonus casalinghe 2021 sono i seguenti.

  • E’ necessario essere casalinghe disoccupate.
  • Essere cittadine italiane o anche straniere purché in possesso di regolare permesso di soggiorno.
  • Non sono, invece, richiesti particolari requisiti Isee.

IN COSA CONSISTE IL BONUS CASALINGHE.

Andiamo al sodo. In cosa consiste il bonus casalinghe 2021? Non si tratta, come anticipato, di un contributo in denaro, bensì di una serie di misure volte a colmare il crescente divario rispetto agli uomini. Nello specifico, il fondo serve alla promozione della formazione professionale di tutte quelle donne che svolgono lavori domestici, al fine di garantire maggiori opportunità occupazionali e quindi di scelta più libera e consapevole.

LEGGI ANCHE  BONUS TRASPORTI, A CHI SPETTA E COME SI OTTIENE

Si tratta dunque di un credito per la frequentazione gratis  di corsi formazione volti a garantire alle donne disoccupate casalinghe possibilità eventuali di accesso nel mondo del lavoro.  I corsi di formazione riguardano soprattutto il settore digitale, in modo da consentire alle donne la possibilità di lavorare anche in smart working senza così rinunciare del tutto alla cura di casa e famiglia.

COME OTTENERE IL BONUS CASALINGHE.

A definire nei dettagli le modalità e i tempi per inviare la domanda sarà un decreto da parte del Ministro per le Pari Opportunità. Ma è molto probabile che la domanda per l’accesso al bonus casalinghe 2021 dovrà essere presentata all’Inps.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
SEGUICI SUI SOCIAL

IN EVIDENZA

PIÙ RECENTI

PIÙ LETTI